Connect with us

Bolzano

Giallo Neumair: i vestiti di Benno sotto la lente dei Ris

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Risulta iscritta nel registro degli indagati la commessa di origini argentine che la sera della scomparsa dei coniugi Neumair ha ospitato Benno, il figlio della coppia bolzanina sospettato di omicidio volontario e occultamento di cadavere.

Agli inquirenti della Procura di Bolzano che stanno conducendo le indagini sul possibile omicidio di Laura Perselli e Peter Neumair, la ragazza ha consegnato i vestiti che la sera tra il 4 e il 5 gennaio Benno le aveva lasciato a casa. Si tratta di una felpa, un paio di calzini, tre magliette e un paio di jeans che Martina, questo il suo nome, ha accettato di mettere in lavatrice dopo che il l’amico/fidanzato le aveva chiesto di poter fare una doccia.

Ora l’ipotesi per lei è quella favoreggiamento. Un atto che però, come sottolinea il suo avvocato Federico Fava, dovrebbe essere archiviato rapidamente in quanto, almeno al momento, meramente formale come “atto dovuto”.






Il procedimento – ha sottolineato Fava– a brevissimo sarà archiviato. La ragazza, molto spaventata dagli eventi, ha collaborato in maniera piena e spontanea con i magistrati”.

E ora quegli stessi indumenti rimasti nel suo appartamento e conservati fino alla decisione spontanea della consegna, sono passati sotto la lente di ingrandimento dei carabinieri del Ris di Parma che nelle prossime ore daranno un responso delle analisi effettuate. La 40enne afferma di non avere notato alcuna traccia di sangue sui vestiti, passati nelle mani degli investigatori già nella giornata di venerdì.

I militari del Reparto investigazioni scientifiche verificheranno l’eventuale presenza di tracce riconducibili a Laura e Peter. Se queste dovessero essere rinvenute, il complesso dell’impianto accusatorio sostenuto dai pm Igor Secco e Federica Iovene nei confronti di Benno Neumair verrebbe rafforzato nell’ipotesi dell’assassinio.

Nel frattempo sono continuate le ricerche sul fiume Adige anche nella giornata di ieri (24 gennaio). Scattata l’allerta per l’avvistamento di un corpo a Salorno, si è poi verificato che si trattava di un falso allarme.



Italia & Estero25 minuti fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 ora fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 ora fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 ora fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 ora fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura5 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo6 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero6 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura7 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute7 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano7 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano7 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta8 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero10 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero11 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti