Società
Gestione rischi naturali, al via sondaggi telefonici in 8 comuni

Nell’ambito del progetto Interreg RiKoST fino a fine maggio partiranno sondaggi telefonici a Bolzano, Bressanone, Merano, Vipiteno, Curon Venosta, Bronzolo, Chienes e Braies.
Obiettivi principali del progetto sono il miglioramento della collaborazione tra le diverse istituzioni, le associazioni, il mondo della ricerca e i professionisti sul tema della gestione e della comunicazione dei rischi naturali, in modo tale da accrescere nella popolazione la consapevolezza di questi rischi.
“I cittadini sono invitati a partecipare al sondaggio rispondendo ai quesiti in modo tale da fornire un apporto fattivo al progetto”, fa presente Willigis Gallmetzer, responsabile di progetto.
I partner del progetto Interreg RiKoST si sono ritrovati nei giorni scorsi a Braies per fare il punto dei lavori progettuali che, avviati nel gennaio 2018 dovrebbero concludersi nel 2020. Accanto al sondaggio telefonico sono in programma ulteriori iniziative informative con lo slogan Rischi naturali – ben informati, meglio protetti, nonché lo sviluppo di una piattaforma di comunicazione.
Il progetto, nell’ambito del programma Interreg V-A Italia-Austria, è guidato dall’Agenzia provinciale per la protezione civile, affiancata da Eurac Research e dalla Ripartizione ambiente, acqua e tutela dell’ambiente del governo della Carinzia.
Vi collaborano anche l’Ufficio geologia e prove materiali, la Ripartizione agricoltura, il Consorzio dei Comuni, la Libera Università di Bolzano, e l’Autorità di distretto delle Alpi Orientali.
Interreg RiKoST è finanziato dal fondo europeo per lo sviluppo regionale EFRE 2014-2020.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni