Politica
Gestione pandemia, Nicolini: “Inutile e dannoso discostarci dalle direttive nazionali”

“La pandemia ha messo a dura prova la tenuta sociale della nostra comunità, il sistema di rappresentazione politica ed i rapporti tra lo Stato e le regioni. Tuttavia, la recente sentenza della consulta in relazione alla gestione “autonoma” della pandemia da parte della Valle d’Aosta conferma quanto noi sosteniamo da mesi: di fronte alle emergenze non ha senso differenziarsi e bisogna rimanere uniti!” – dichiara il consigliere provinciale Nicolini – .
Già lo scorso 7 ottobre 2020 ci eravamo espressi in consiglio chiedendo che senso avesse discostarci da quanto previsto dal CTS nazionale e creare il sistema di aperture e chiusure a fisarmonica che ci ha condotto verso quella che oggi è la Provincia con la situazione Covid peggiore d’Europa”
E ancora: “Il timore che paventiamo è che specifici e determinati gruppi d’interesse siano arrivati a condizionare in maniera tale il decisore da offuscare il giudizio politico ed escludere il parere scientifico di chi diceva, e dice anche adesso, che è necessario contenere il contagio in ogni modo.
Lo scandalo degli scaldacollo e poi quello delle mascherine cinesi ha contribuito a diffondere nella popolazione un’immagine di superficialità da parte della Giunta, nell’ipotesi più benevola, mentre a pensar male si potrebbe pensare ad un tentativo maldestro di cavalcare gestione della pandemia per scopi ideologici autonomistici”.
“A rischio però nella nostra Provincia sono i 500 milioni di ristori promessi a fronte di una situazione di lockdown non condivisa con lo Stato e sul fatto che le misure adottate non erano corrispondenti alle dichiarazioni delle zone sanitarie: la nostra situazione era veramente d’urgenza anche se lo Stato lo dichiara e viceversa?” – conclude Nicolini
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”