Connect with us

Politica

Gestione orso e lupo: Kompatscher e Schuler dal Ministro Cingolani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’applicazione delle misure di gestione relative ai grandi predatoriorso lupo, è stata discussa ieri nell’incontro romano presso la sede del Ministero per l’ambiente al quale hanno preso parte il ministro Roberto Cingolani e il presidente dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA, Stefano Laporta, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e l’assessore provinciale, Arnold Schuler. Era presente al colloquio anche la senatrice altoatesina Julia Unterberger.

Da due anni siamo dotati di una legge provinciale che prevede misure misure di gestione riferite ai grandi predatori e che consente alle autorità provinciali una gestione locale, ma la sua applicazione risulta essere complessa”, ha fatto presente il presidente Kompatscher. Secondo la normativa provinciale il prelievo, la cattura o l’abbattimento di singoli esemplari di orso e di lupo può essere disposta autonomamente in particolari situazioni eccezionali. Questi interventi devono avvenire nel rispetto delle prescrizioni statali ed europee e previo parere positivo dell’ISPRA.

L’ottenimento del parere positivo dell’ISPRA, al momento, sarebbe problematico – ha sottolineato l’assessore Schuler durante l’incontro – e vi è urgente bisogno di intervenire, se intendiamo tutelare e preservare le tradizionali attività agricole montane e l’alpeggio”. Come riferisce l’assessore, ha chiesto pertanto al ministro Cingolani di garantire l’applicazione del piano di gestione in accordo con le prescrizioni europee e secondo il modello applicato da altri Stati membri UE.






Sia il ministro che il presidente dell’ISPRA si sono dimostrati molto aperti verso le nostre richieste”, ha detto il presidente Kompatscher, al termine dell’incontro, durante il quale il ministro per l‘ambiente Cingolani ha mostrato grande comprensione per la problematica, assicurando di voler individuare una soluzione. Assieme al presidente dell’ISPRA Laporta è stata concordata l’istituzione di un gruppo di lavoro per giungere all’applicazione concreta delle linee guida per la gestione dei grandi predatori.

Il presidente della Provincia Kompatscher ha ringraziato il ministro per il confronto aperto in merito a questo tema caldo e ricordato, a tal proposito, che il mantenimento della biodiversità costituisce una mission della Giunta provinciale, ma che proprio le aree montane e alpine impiegate nell’attività agricola hanno un ruolo di rilievo a tal fine. Inoltre, l’obiettivo  prioritario sarebbe quello di garantire la sicurezza dei cittadini.

Anche la senatrice altoatesina Julia Unterberger, cha ha organizzato l’incontro, lo ha definito molto positivo, dal momento che si è potuta illustrare la situazione in cui si trovano gli abitanti delle zone interessate, preoccupati e scontenti per i danni provocati ripetutamente dai lupi.



Bolzano Provincia5 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero5 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino10 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura11 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano11 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano11 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige11 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia12 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero12 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute15 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti