Connect with us

Alto Adige

Gestione del traffico lungo il Corridoio del Brennero, l’Euregio chiede un trattato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In riferimento alle crescenti tensioni sulle diverse visioni per la gestione del traffico di transito lungo il corridoio del Brennero, i tre governatori dell’euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino sono favorevoli a un trattato tra Italia, Austria e Germania: tale trattato andrebbe a costituire la base per consentire una gestione congiunta del traffico che attraversa l’asse del Brennero.

L’obiettivo primario deve essere la compatibilità tra la qualità della vita delle comunità site lungo l’asse del Brennero, la tutela dell’ambiente e le esigenze dell’industria dei trasporti. I presidenti Maurizio Fugatti, Arno Kompatscher e Anton Mattle sono convinti che la digitalizzazione e un sistema di dosaggio ulteriormente sviluppato rappresentino una grande opportunità in questo senso.

La problematica non può essere risolta solo attraverso misure emergenziali adottate a livello locale. Un tale approccio provoca tensioni. Pertanto, nel comune interesse, è necessario adottare un metodo strettamente coordinato, sostengono i tre presidenti.

Solo una soluzione che ricomprenda l’intero corridoio può riuscire a migliorare sia la qualità della vita delle persone che vivono lungo l’asse del Brennero, sia le condizioni di lavoro degli autotrasportatori, riducendo al contempo l’impatto negativo che il traffico ha sull’ambiente.

In questo contesto si fa riferimento allo studio della Provincia Autonoma di Bolzano, che ha preso in esame l’applicazione di un sistema di gestione digitale del traffico basato sugli slot, dichiarandolo fattibile sia da un punto di vista tecnico, che legale.

Sulla base di ciò, i tre Presidenti invitano i titolari dei ministeri delle infrastrutture e dei trasporti di Germania, Austria e Italia ad avviare insieme negoziati e a lavorare a una soluzione transfrontaliera, da attuarsi attraverso un apposito trattato.

Italia & Estero1 ora fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati7 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia8 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone10 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives10 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero11 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati13 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti