Connect with us

Alto Adige

Geologia incontra astronomia: osservare le stelle nella gola del Bletterbach

Pubblicato

-

Foto (GEOPARC Bletterbach/Christian Weber):
Condividi questo articolo

Quando gli appassionati di astronomia e gli amici della geologia si incontrano presso il Geoparc Bletterbach ad Aldino per uno “sguardo al passato”, non è la profonda gola che sta al centro dell’attenzione, ma il cielo sopra il Corno Bianco.

L’appuntamento di quest’anno è stato fissato per mercoledì 24 agosto a partire dalle ore 21.

Da parecchi anni è il momento culmine della stagione estiva al Geoparc Bletterbach: lo “sguardo nel passato” con il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, il Planetarium Alto Adige e gli astrofili “Max Valier”.






Mercoledì, 24 agosto a partire dalle ore 21, gli osservatori delle stelle e gli appassionati di geologia nel Dolomiti Patrimonio UNESCO Bletterbach ad Aldino rivolgeranno il loro sguardo non verso il basso nella profonda gola, ma verso il cielo notturno sopra il Corno Bianco.

La Luna con i suoi crateri, il pianeta Saturno con i suoi anelli, la Via Lattea e – con un po’ di fortuna – qualche stella cadente possono essere osservati particolarmente bene sul prato sopra il Centro Visitatori di Aldino.

Sabrina Bernhard (astrofisica al Planetarium Alto Adige), Benno Baumgarten (geologo) e Brigitte Lintner (astronomi amatoriali “Max Valier”) aiuteranno ad identificare i corpi celesti e le costellazioni, sia a occhio nudo che attraverso il telescopio.

I relatori mostreranno quanto sia strettamente legata la geologia all’astronomia. Non a caso, l’Agenzia Spaziale Europea ESA addestra i propri astronauti per future missioni anche nel GEOPARC Bletterbach. 

La partecipazione all’evento è gratuita, non è necessaria alcuna prenotazione. L’appuntamento è alle 21 presso il Centro Visitatori Geoparc Bletterbach ad Aldino. Si consiglia un abbigliamento caldo, in caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.bletterbach.info o chiama il numero 0471 886946.

Bolzano2 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige2 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia3 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige17 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero17 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia20 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano1 giorno fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo1 giorno fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica1 giorno fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige1 giorno fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti