Connect with us

Mamma&Donna

Generazioni digitali crescono… aiuto!

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

So che sto per toccare uno di quegli argomenti che scottano!

In tutti i sensi, visto che dopo ore di utilizzo, gli apparecchi elettronici diventano dei piccoli, insidiosi fornelletti.

Parlo naturalmente, dell’uso – o abuso – di mezzi tecnologici da parte nostra, prima ancora che dei nostri figli.






Eh sì perchè, da mamma che tiene un blog, che lavora nel settore della comunicazione e che non sfugge alle logiche ferree delle chat di classe (oltre che sport, catechismo, feste di compleanno e chi più ne ha più ne metta), mi accorgo che spesso predico bene ma razzolo male, nel senso che non è raro per i miei figli vedermi col telefono in mano e far finta – ahimè – di ascoltarli mentre in realtà rispondo a qualche mail o messaggio.

È difficile nelle poche righe del post definire il mio pensiero sull’uso delle tecnologie nelle nuove generazioni.

Posso solo dire che mi fa paura; che mi fa paura leggere post di madri disperate perché non sanno come togliere i figli dalla play; di conoscere ragazzini che sanno giocare a memory solo sul tablet ma non hanno idea di come si faccia con le care, vecchie cartine….di vedere bambini che davanti a un videogioco diventano aggressivi.

Ma mi fanno ancora più paura le mamme (e i papà) che comprano il telefonino a bambini di due anni; che imboccano al ristorante ragazzini di almeno 11 o 12 anni, troppo intenti a giocare con l’Iphone per usare la forchetta; mi fanno paura le foto di bambine e bambini di 8 o 9 anni postate con orgoglio sui social dai genitori in pose ammiccanti e volutamente da adulti.

Bon, direte voi…e allora? So già che le parole che vengono alla mente di molti di voi sono: retrograda, cavernicola, vecchia, paure inutili e roba del genere. E sapete una cosa? Sarei immensamente felice di sapere che avete ragione. Sarei felice di non dovermi sentire in colpa se qualche volta tengo a bada i bambini con i cartoni di youtube.

Mi piacerebbe una società in cui lo strapotere tecnologico andasse di pari passo con l’uso del cervello.

So che arriverà il giorno in cui ai miei figli non potrò negare il cellulare, l’account su Fb e Instagram e le chat su Whatsapp. Spero per quel giorno che sia io che loro avremo sviluppato abbastanza anticorpi contro i pericoli senza corpo della rete.

Fino a quel giorno, cercherò di limitare l’uso di questi trabiccoli provando, allo stesso tempo, a far loro capire che il lupo può nascondersi dietro il profilo dell’agnellino.

Proverò però anche a prenderne il buono, magari con l’aiuto di chi ne sa di più. So che impareranno a usarla. So che non potranno farne a meno. Però, per favore, permettetemi di aver paura, almeno un po’!

La vostra, paleolitica, mamma esaurita

PS: gli esempi che vi ho portato nell’articolo non sono inventati; bambini imboccati davanti al cellulare, così come bambini che non sanno usare giochi del tutto normali perché abituati al solo uso del tablet li ho visti con i miei occhi.

Italia & Estero5 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero5 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero5 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA8 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige13 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero15 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano17 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino17 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria18 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia18 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero19 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino19 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia19 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia19 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati20 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti