Società
GdF per la sicurezza: oggi premiazione del concorso “Io mi diverto, sicuramente!”

Ha avuto luogo oggi (9 aprile) presso la Fiera di Bolzano, nella cornice del “ProwinterForum” la cerimonia di premiazione dei video-spot realizzati nell’ambito del concorso scolastico “Io mi diverto, sicuramente!”, ideato e promosso dalla Guardi di Finanza per le scuole delle tre aree linguistiche della provincia di Bolzano.
Il progetto si prefigge 3 obiettivi: la sensibilizzazione degli studenti sull’importanza del rispetto delle regole in montagna, la consapevolezza del ruolo e delle attività svolte dalla Guardia di Finanza e tutti gli organismi di soccorso, e l’azione di supporto agli insegnanti finalizzata a far riflettere gli alunni sui temi della legalità.
Non ultimo, l’obiettivo è anche quello di mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle regole quando si praticano sport invernali e, in particolare, in contesti molto affollati come le piste da sci.
La competizione ha visto primeggiare la classe 1/A della Scuola Media di Selva di Val Gardena e Santa Cristina. Al secondo e terzo posto si sono classificate, rispettivamente, la classe 1/C della Scuola Media di La Villa in Badia e la classe 2/B della Scuola Media di San Martino in Passiria.
Gli alunni delle classi vincitrici, oltre alla targa ricordo ricevuta durante la premiazione, venerdì 12 aprile trascorreranno una giornata sulla neve in Val Senales, durante la quale potranno mettere in pratica la teoria appresa sui banchi di scuola e incontrare altri campioni della nazionale italiana degli sport invernali presenti nel comprensorio sciistico per la festa di fine stagione organizzata dalla Federazione Italiana Sport Invernali (FISI).
A tutte le classi è stato rilasciato un attestato di partecipazione dotato di QR code che rinvia a una pagina web appositamente dedicata in cui è possibile rivedere i video realizzati dagli studenti.
La manifestazione si è conclusa con la consegna a tutti gli studenti di oggetti ricordo del Gruppo Sportivo “Fiamme Gialle” e la visita ai vari stand allestiti dagli Enti organizzatori, incluso quello della Guardia di Finanza.
Il tema della sicurezza sulle piste innevate, come purtroppo testimoniano i dati sugli incidenti, spesso causati dall’inosservanza delle regole, risulta particolarmente avvertito da tutti gli attori istituzionali che, a vario titolo, operano in una realtà a forte vocazione turistica come quella altoatesina.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato