Trentino
G7 a Trento: traffico e deviazioni in vista della riunione ministeriale

In vista della prossima Riunione ministeriale Industria, Tecnologia e Digitale del G7, che si terrà a palazzo Geremia, palazzo Thun e nella sede della Provincia di piazza Dante, Trento si prepara ad affrontare una serie di cambiamenti alla circolazione ordinaria. Ai residenti e ai visitatori della città sono state annunciate delle deviazioni del traffico e delle restrizioni nella tangenziale e nel centro storico.
Le modifiche inizieranno con la fase preparatoria degli eventi, che prevede la delimitazione dell’area degli incontri del G7 e la rimozione di cantieri edili e plateatici. Questo comporterà interruzioni nelle sosta veicolare già a partire dalle 22 di giovedì 14 marzo, con divieti estesi a numerosi residenti che dovranno trovare alternative per il parcheggio.
L’arrivo delle delegazioni, previsto per venerdì mattina, comporterà ulteriori divieti di circolazione e deviazioni in alcune strade principali della città e limitazioni sulla tangenziale. I dettagli delle vie interessate e degli orari specifici sono stati forniti per consentire ai cittadini di organizzarsi.
Durante l’evento, che proseguirà fino alle 19 di venerdì 15 marzo, il divieto di sosta e di fermata rimarrà in vigore, e si aggiungeranno restrizioni al transito pedonale nelle fasi più critiche.
La conclusione della riunione vedrà la partenza delle delegazioni e ulteriori modifiche al traffico, con l’obiettivo di assicurare una partenza sicura e ordinata.
Per facilitare gli spostamenti, l’accesso pedonale alla stazione ferroviaria e alle altre stazioni dei trasporti pubblici sarà garantito, mentre i capolinea di alcuni mezzi pubblici verranno temporaneamente spostati.
In aggiunta, i servizi comunali subiranno interruzioni, con la chiusura di alcuni uffici e la biblioteca centrale che anticiperà l’orario di chiusura al 14 marzo. La raccolta dei rifiuti sarà sospesa durante la giornata di venerdì, con recuperi programmati per il giorno successivo.
I cittadini possono ottenere informazioni sulla viabilità contattando la polizia locale o tramite email, con un servizio di supporto attivo già dal 11 marzo. La polizia locale sarà pienamente operativa da giovedì sera con un servizio straordinario per gestire la situazione.
A partire da lunedì 11 marzo dalle 8 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30 è attivo il numero dedicato della polizia locale 0461 889400 per informazioni sulla viabilità. Sempre da lunedì 11 marzo è possibile inviare richieste di informazioni all’indirizzo di posta elettronica poliziam.serviziesterni@comune.trento.it
La città di Trento si prepara quindi ad accogliere questo importante evento internazionale con una serie di misure pensate per garantire la sicurezza e l’ordine durante la riunione ministeriale del G7. Residenti e visitatori sono invitati a prestare attenzione alle indicazioni delle autorità e a programmare i propri spostamenti con anticipo.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”