Connect with us

Alto Adige

Fusione tra le Ripartizioni Infrastrutture e Servizio strade

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le Ripartizioni Servizio strade e Infrastrutture si fonderanno in un’unica struttura. Nei prossimi mesi verrà preparata la riorganizzazione. “Il nostro obiettivo è quello di essere pronti per le sfide future e di pianificare, organizzare e lavorare ancora meglio alla costruzione e alla manutenzione della rete stradale”, ha spiegato oggi (2 dicembre) a Bolzano l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, ai direttori e ai dipendenti delle Ripartizioni e degli uffici.

Aggiornamento dei dipendenti e impegno per una rete stradale resiliente

Ognuno di loro dovrebbe contribuire ancora meglio con le proprie conoscenze e competenze specifiche a mantenere la rete stradale sicura, ben percorribile e resistente per la popolazione dell’Alto Adige“, ha sottolineato Alfreider. La riorganizzazione mira a rafforzare lo status e le competenze dele Ripartizioni tecniche. “Insieme, vogliamo ampliare le sinergie esistenti nella costruzione e manutenzione delle strade, unirle in un’unica unità amministrativa e preservare i posti di lavoro“, ha dichiarato Alfreider.






Alfreider ha indicato l’accessibilità e la resilienza come sfide principali nell’ambito della rete stradale. “Affinché i paesi e gli abitanti dell’Alto Adige continuino a svilupparsi e a rimanere collegati al territorio provinciale, in una regione montuosa come l’Alto Adige ci sarà sempre bisogno di vie di comunicazione ben costruite e ben mantenute“, ha dichiarato Alfreider. Soprattutto, però, le vie di trasporto devono essere il più possibile durevoli e resistenti.

Crescere e prepararsi al futuro insieme

Negli ultimi anni, le condizioni meteorologiche hanno richiesto numerosi interventi e investimenti aggiuntivi sui 2826 chilometri di strade, 206 gallerie e 1662 ponti, hanno dichiarato i direttori delle Ripartizioni, Philipp Sicher, e Umberto Simone. Mentre tra il 1998 e il 2008 si sono verificati solo circa 50 eventi meteorologici estremi, questi sono quasi raddoppiati nei dieci anni successivi. Ma non è solo il numero di tempeste, ma anche la loro gravità a mettere a dura prova l’infrastruttura stradale.

“Attraverso lo scambio tra esperti e la cooperazione, le Ripartizioni devono affrontare insieme queste sfide ancora più di prima“, ha sottolineato il direttore del Dipartimento, Martin Vallazza. Dopo numerosi workshop e consultazioni con tutto il personale, è stato elaborato un organigramma.

Ora si sta lavorando con il personale per l’assegnazione alle rispettive unità.  Secondo Alfreider, la fusione dele Ripartizioni deve essere attuata entro il 2024 in costante dialogo con i dipendenti. La cooperazione con i Comuni, le imprese, i progettisti e le altre agenzie continuerà ad essere valorizzata, afferma l’assessore provinciale.



meteo3 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero5 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano5 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia8 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport9 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero9 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero13 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti