Connect with us

Bolzano

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Scene di ordinaria violenza nel cuore della città alcuni giorni fa, quando un furto in un negozio di articoli sportivi si è trasformato in una violenta aggressione contro gli agenti di Polizia. Intorno alle prime ore del pomeriggio, una chiamata al numero di emergenza “112 NUE” ha allertato la Centrale Operativa della Questura: un individuo stava fuggendo dopo aver sottratto merce dal negozio, dirigendosi verso la Stazione Ferroviaria.

Le “Volanti” della Polizia di Stato sono intervenute rapidamente, rintracciando il sospetto in via Renon. L’uomo, corrispondente alla descrizione ricevuta, ha tentato di eludere il controllo rifugiandosi negli uffici di un’associazione di volontariato, fingendo la necessità di usare i servizi igienici. Dopo una lunga attesa, gli agenti hanno deciso di intervenire, trovandolo all’interno del bagno e procedendo al suo fermo. Sotto la giacca dell’uomo è stato subito rinvenuto un capo di abbigliamento rubato, prontamente restituito al negozio derubato.

Sprovvisto di documenti d’identità, il sospetto è stato accompagnato in Questura. Durante il tentativo di farlo salire sull’auto di servizio, l’uomo ha dato in escandescenze, tentando di colpire i poliziotti con calci e pugni. Una volta bloccato, durante il trasporto, ha continuato a dimenarsi con tale violenza da danneggiare il divisorio interno della vettura.

In Questura è stato identificato come S.M., cittadino tunisino di 38 anni, titolare dello status di asilo politico, senza fissa dimora e ospite dei vari Centri Emergenza Freddo della città. Su di lui gravavano già precedenti penali per reati contro il patrimonio. Al termine delle procedure, S.M. è stato arrestato per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale, furto aggravato e danneggiamento aggravato, venendo associato alla Casa Circondariale a disposizione della Procura della Repubblica.

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano, Paolo Sartori, ha immediatamente avviato le procedure per la revoca dello status di asilo politico di S.M. e per la successiva espulsione dal territorio nazionale. “Capita sempre più di frequente che chi commette furti in pubblici esercizi, una volta fermato, reagisca con violenza, aggredendo e provocando lesioni agli uomini delle Forze di Polizia ed agli Addetti alla vigilanza”, ha dichiarato Sartori. “Queste situazioni richiedono interventi sistematici per far sì che ogni singolo episodio venga affrontato tempestivamente, evitando che degeneri con tragiche conseguenze e sanzionando in maniera severa i responsabili”.



Italia & Estero15 minuti fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta28 minuti fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero7 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero7 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano7 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano7 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia11 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport11 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia11 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone1 giorno fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives1 giorno fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti