Connect with us

Alto Adige

Furti in abitazioni: in manette un moldavo e un albanese. Quasi 50 colpi tra Alto Adige e Veneto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I carabinieri di Bolzano hanno arrestato due persone per associazione per delinquere finalizzata ai furti in abitazione e ne hanno denunciate tre per favoreggiamento e/o ricettazione di refurtiva.

Si tratta di due stranieri nullafacenti già noti per reati contro il patrimonio, un 36enne moldavo e un 26enne albanese. Le loro case e quelle di tre donne che li avevano aiutati (indagate a piede libero a vario titolo per favoreggiamento e ricettazione) sono state setacciate dai militari dell’Arma.

Gli uomini sono ritenuti responsabili di 47 furti (33 dal 10/01 al 07/03 e 14 dal 30/05 al 05/07, nelle zone di Brunico, Falzes, Parcines, Andriano, Nalles, Appiano, Egna, Tesimo, Andriano, Cavaion Veronese, Trento, Feltre).

Decine di monili in oro e argento, addirittura monete e lingotti di metalli preziosi, trenta orologi di cui alcuni di estremo valore, sedici tra telefoni cellulari e tablet, due personal computer, oltre a quattro smerigliatrici, torce, guanti da lavoro, cacciaviti e piedi di porco.

I militari hanno anche sequestrato i veicoli utilizzati per le scorribande dai ladri, tre potenti berline tedesche e una monovolume. La cattura è stata possibile anche grazie alla collaborazione dei militari della Compagnia CC di Egna e Brunico e dei nuclei investigativi di Verona e Trento e della Compagnie CC di Trento, Verona, Rovereto, San Bonifacio e Legnago.

Lo scorso mese di dicembre (2019) i carabinieri di Bolzano avevano arrestato due albanesi membri di una banda di ladri che aveva fatto quasi 60 furti in provincia. L’indagine era stata denominata “Funambolo 2019” poiché i due erano ladri-acrobati, capaci di arrampicarsi sulle grondaie e saltare di balcone in balcone.

Subito dopo i due arresti però i carabinieri di Bolzano si erano accorti che i furti in abitazione erano ripresi. Con i due funamboli in carcere doveva essere qualcuno che aveva preso il loro posto. E così l’attività del nucleo investigativo era ripartita.

Mettendo insieme i dettagli dei primi furti di gennaio, chiaramente opera della stessa mano, i carabinieri hanno messo insieme gli indizi e sono riusciti a stringere il campo di ricerca arrivando ad individuare il veicolo utilizzato per le azioni. Dopo la battuta d’arresto a causa del lockdown si è piano pianon individuato alcuni “covi” tra Trento, Rovereto e la provincia di Verona, a Oppeano, ad Arcole e a San Giovanni Lupatoto.

Giovedì mattina quindi i carabinieri bolzanini, con l’aiuto di un robusto rinforzo delle Compagnie carabinieri di Trento, Rovereto, Verona, Legnago e San Bonifacio, si sono presentati alle cinque del mattino alla porta delle abitazioni degli indagati per eseguire gli arresti e cinque perquisizioni.

Sono tutti (anche le tre donne, due moldave di 37 e 27 anni e un’albanese di 37 anni) accusati di associazione per delinquere finalizzata a commettere furti in abitazione. Al netto degli ulteriori furti che saranno scoperti e chiariti nei prossimi giorni, al momento sono stati scoperti più di 100 furti da ottobre 2019 a oggi.

Ora arriverà la parte più bella, restituire alle vittime le loro cose (sono stati sequestrati, oltre alle quattro auto, 194 oggetti), spesso oggetti che oltre a un valore economico hanno anche un forte valore affettivo poiché regali ricevuti per occasioni speciali (battesimi, lauree, matrimoni, ecc.)“, si legge in una nota dei Carabinieri.



Regione TAA9 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige9 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia9 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia9 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport13 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti