Connect with us

Italia ed estero

Furti di nidi, denunciati due bracconieri in Trentino. Armi sequestrate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È di due denunce per i reati di asportazione di un nido, uccellagione, maltrattamento e uccisione di animali il bilancio di un’operazione antibracconaggiocondotta nei boschi della Val di Sole dal personale del Corpo forestale.

I forestali sono entrati in azione questo weekend, dopo una fase di osservazione e pedinamento nell’ambito dei controlli programmati, che in questo periodo – tra i più a rischio – sono mirati proprio al contrasto dei furti in natura di nidiacei.

Gli uomini della Stazione forestale di Ossana hanno colto in flagranza di reato una persona residente a Ponte di Legno (Brescia) che, con l’aiuto di un complice appostato nelle vicinanze, era intento a raccogliere un nido di cesena (appartenente alla famiglia dei tordi) che poco prima aveva fatto cadere da un larice. La cesena è una tra le specie di uccelli che in questo periodo sono vittime di prelievi illegali finalizzati al loro uso come richiamo vivo per la caccia.

Immediatamente è stata perquisita l’auto dei trasgressori, sequestrando il nido con un pulcino di cesena e una canna telescopica adoperata per il prelievo ed un binocolo.

La successiva perquisizione in flagranza delle proprietà del trasgressore, svolte congiuntamente ai carabinieri forestali di Ponte di Legno, hanno portato al sequestro penale di munizioni e armi modificate e non denunciate, nonché al sequestro amministrativo di tagliole, retine, archetti e un richiamo per la cattura di uccelli detenuti illecitamente.

I due trasgressori sono stati denunciati alla Procura di Trento ed il responsabile della raccolta del nido è stato denunciato anche presso la Procura di Brescia per quanto riguarda le violazioni in materia di armi.



Italia & Estero4 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport15 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano15 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti