Connect with us

Merano

Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I militari della Stazione e della Sezione radiomobile dei carabinieri di Merano ipotizzano il reato di ricettazione a carico di quattro stranieri e di furto aggravato a carico di un meranese. Tutti sono collegati in qualche modo ai furti di biciclette avvenuti di recente nel capoluogo del Burgraviato.

Nel corso dei giorni festivi di inizio giugno, il Comando dei Carabinieri di Merano ha notato un incremento dei reati denunciati inerenti al furto di biciclette, in particolare elettriche, originariamente posteggiate nei pressi delle passeggiate e piscine pubbliche. Al fine di contrastare la recrudescenza dell’odioso fenomeno, sono stati organizzati specifici servizi, utilizzando carabinieri sia in uniforme che in abiti civili, nei centri cittadini e lungo le strade principali.

Nel corso del posto di controllo organizzato lungo la via Palade di Marlengo, nei pressi dell’ingresso della MEBO con direzione Bolzano, è stato fermato e perquisito un furgone bianco, già emerso nel corso delle attività investigative. All’interno del predetto sono state rinvenute undici biciclette di cui sei elettriche di elevato valore commerciale. Il furgone era condotto da uno straniero residente nella provincia di Verona.






Lo stesso, verosimilmente in complicità con tre connazionali e un italiano residenti a Merano, sembrerebbe fosse specializzato nel trasportare le bici di provenienza furtiva da Merano verso il Veneto. Sono in corso approfondimenti al fine di individuare i proprietari delle bicilette sequestrate, attualmente visibili presso il Comando Carabinieri di Merano.

Si invitano le vittime dei furti a recarsi presso il Comando di Merano con al seguito il verbale di denuncia di furto e possibilmente una foto della propria bicicletta rubata per individuare eventualmente la propria tra quelle in sequestro. Tra di esse si trova addirittura anche bicicletta per piccoli bambini di colore giallo.

Oltre ai quattro stranieri, l’aliquota radiomobile dei carabinieri ha deferito in stato di libertà un ventunenne meranese ipotizzando il reato di tentato furto aggravato. Egli infatti è stato fermato una notte di alcuni giorni fa all’interno di un campeggio mentre stava prelevando una mountain bike (valore 1.300 euro) di un turista olandese. Addosso aveva anche un tronchesino, potenzialmente utilizzabile per tagliare catene e/o lucchetti.

Lo stesso soggetto è stato pizzicato diverse volte nel mese di maggio mentre prendeva o utilizzava biciclette altrui e quindi ha a suo carico diverse recenti denunce per furti di biciclette. I carabinieri stanno quindi preparando una segnalazione per proporre l’applicazione di un’adeguata misura di prevenzione personale.

Ai sensi delle vigenti norme, ovviamente allo/agli stesso/i è riconosciuta la presunzione d’innocenza fino a quando non ne sia stata legalmente provata la colpevolezza con una sentenza irrevocabile (Direttiva 2016/343/UE).

La presente nota è redatta per la cittadinanza, al fine di informare i residenti circa l’azione preventiva svolta dall’Arma dei Carabinieri, tesa al contrasto al fenomeno dei reati predatori, che generano allarme sociale. Inoltre ha il fine di agevolare l’individuazione dei proprietari delle bici in sequestro per poterle successivamente restituire.

Bolzano Provincia8 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano18 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina18 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti