Connect with us

Alto Adige

Funivia di San Genesio: al via la demolizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un nuovo passo avanti, oggi (19 ottobre), verso lo smantellamento della vecchia funivia di San Genesio. La prossima settimana saranno rimosse le funi del vecchio impianto, prima di procedere con l’effettiva demolizione degli edifici.

Durante un sopralluogo, alla presenza dell’assessore provinciale alla Mobilità, del sindaco e del vicesindaco di Bolzano, del sindaco di San Genesio e dei rappresentanti dell’azienda specializzata, sono stati discussi il progetto e i prossimi passi.

Inizialmente, l’azienda Alpintec della Val d’Ultimo rimuoverà le funi della vecchia funivia. Successivamente saranno demoliti gli attuali piloni e gli edifici della stazione a monte e della stazione a valle.






Prevediamo che l’impianto della funivia sarà rimosso entro l’anno. Successivamente si potranno smantellare i piloni e gli edifici“, afferma Joachim Dejaco, direttore generale della Sta – Strutture Trasporto Alto Adige SpA.

La costruzione della nuova funivia inizierà presumibilmente nel 2024. Questa seguirà in gran parte il percorso esistente, con la riduzione a tre del numero di piloni lungo il tracciato. Le stazioni a monte e a valle saranno ricostruite.

Il nuovo impianto della funivia

Il nuovo impianto sarà una funivia a va e vieni con due funi portanti. La nuova funivia percorrerà il tragitto in direzione monte o valle in 5 minuti e 15 secondi, a una velocità di circa 7 metri al secondo, superando un dislivello di 759 metri.

“In futuro, in una cabina troveranno posto fino a 45 passeggeri, con una capacità di trasporto massima di 360 persone all’ora. In questo modo, la nuova funivia di San Genesio soddisferà le esigenze di un moderno mezzo di trasporto urbano, che servirà tanto i pendolari quanto gli escursionisti che i vacanzieri“, afferma Dejaco.

Bolzano Provincia6 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano16 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti