Connect with us

Merano

Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nei giorni scorsi il sindaco Dario Dal Medico e la vicesindaca Katharina Zeller – assieme alla sindaca di Scena Annelies Pichler e al sindaco di Tirolo Erich Ratschillerhanno incontrato a Bolzano il direttore della ripartizione mobilità della Provincia Martin Vallazza per concordare modalità e tempi per i necessari approfondimenti del progetto funicolare Scena-Merano.

Prima di avviare la pianificazione dettagliata dell’opera, l’attuale progetto verrà sottoposto a un processo di ottimizzazione con il coinvolgimento dei Comuni interessati. Questo è quanto abbiamo concordato nel corso della riunione svoltasi lunedì a Bolzano, e siamo lieti che la Provincia abbia accolto le nostre richieste in tal senso“, ha precisato il sindaco Dal Medico.

Dal progetto della funicolare ci aspettiamo per Merano, nell’ottica di una mobilità sostenibile, una riduzione del traffico stradale. Un buon collegamento con il futuro centro di mobilità in zona stazione ferroviaria è a nostro avviso altrettanto importante quanto l’ammodernamento della flotta di autobus con motori a zero emissioni e l’ottimizzazione delle linee di trasporto urbano.

Riteniamo che ora, con l’avvio di un processo partecipativo a tutti gli effetti, ci sia modo e tempo per analizzare con calma tutte le implicazioni che una simile opera comporta e le varie proposte che nel frattempo sono state formulate”.

“In seno al governo cittadino non ci sono posizioni contrarie a priori al progetto. Abbiamo chiesto, e ottenuto – e questo era il nostro obiettivo prioritario – di poterci sedere a un tavolo di concertazione assieme alle altre parti interessate per discutere dell’opera stessa, dei suoi effettivi benefici per la città di Merano e quindi anche di tutte le misure complementari che sarà necessario adottare per garantire la massima funzionalità di un collegamento a fune fra Scena e Merano“.



Regione TAA8 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige9 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia9 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia9 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport12 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti