Connect with us

Merano

Funicolare Merano-Scena: conferma del finanziamento da parte di Roma

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Migliorare la mobilità della zona di Merano nel suo complesso e renderla più sostenibile: è questo l’obiettivo del progetto di costruzione della funicolare Merano-Scena e del correlato ampliamento delle linee di autobus tra Merano, Tirolo e Scena.

Oggi (12 dicembre), il Ministero deli Trasporti ha approvato con decreto i fondi per il progetto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il progetto sarà finanziato con 37,5 milioni di euro.

La conferma del finanziamento da parte di Roma è un importante passo in avanti per poter continuare la pianificazione“, afferma soddisfatto Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità. “Ora, insieme ai Comuni di Merano, Scena e Tirolo, è possibile affrontare la pianificazione dettagliata”, afferma Alfreider. Secondo l’assessore provinciale, saranno coinvolti anche tutti i proprietari terrieri interessati.






La nuova soluzione di mobilità per Merano e dintorni dovrebbe portare una serie di vantaggi: il traffico con le auto private dovrebbe essere ridotto del 26%. Chi viaggia con i mezzi pubblici potrà risparmiare il 10% sul tempo di viaggio attuale.

Inoltre, le emissioni di anidride carbonica saranno ridotte di 1400 tonnellate all’anno. Complessivamente, il traffico con i mezzi pubblici aumenterà dal 22% al 42%. Infatti, la funicolare trasporterà 6700 persone al giorno e 9000 persone al giorno saranno trasportate attraverso le linee di autobus ampliate, hanno calcolato i tecnici.



Italia & Estero6 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia6 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero8 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia8 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura10 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero10 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero11 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige11 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero11 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero11 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero11 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero11 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica1 giorno fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino1 giorno fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia1 giorno fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti