Connect with us

Merano

Funicolare Merano-Scena: completato il processo di ottimizzazione

Pubblicato

-

ecnici e progettisti lavoreranno ora sulle nuove proposte di soluzioni. (Foto: ASP)
Condividi questo articolo

Durante il secondo workshop sono state discusse le varianti del percorso libero e della stazione di montagna di Scena. Il gruppo di lavoro ha integrato le proposte esistenti con le proprie, esprimendosi su ciascuno dei diversi argomenti. L’obiettivo principale del progetto è quello di sgravare Merano e il collegamento con Scena dal traffico individuale, per offrire ai cittadini un trasporto pubblico efficiente e di qualità. Il gruppo di lavoro è composto da membri di vari gruppi di interesse provenienti da tutti e tre i Comuni interessati dal progetto: i rappresentanti dei quartieri, le associazioni imprenditoriali, la comunità comprensoriale del Burggraviato, il turismo, il consorzio per la mobilità, i rappresentanti dei giovani, le organizzazioni ambientaliste e i proprietari terrieri. Inoltre, erano presenti due rappresentanti del comitato “Non così”.

Nodo intermodale presso la zona artigianale di Tirolo

L’annesso sistema BRT (Bus Rapid Transport) e il nodo intermodale presso la zona artigianale Tirolo consentiranno ai passeggeri di raggiungere in modo rapido ed efficiente gli importanti punti di attrazione come la stazione ferroviaria, l’ospedale e le scuole di Merano. Il direttore del Dipartimento Mobilità della Provincia, Martin Vallazza ha sottolineato la complessità del progetto: “Ci prendiamo il tempo necessario per spiegare il progetto nei dettagli”, ha spiegato. “Solo dopo aver compreso tutte le varianti e le possibilità, compresi i loro effetti, sarà possibile valutarlo”. Vallazza ha sottolineato che ogni decisione ha implicazioni per la mobilità nel suo complesso. “Le nostre città e i nostri paesi sono soffocati dal traffico – ha ribadito – spesso è difficile arrivare in tempo al lavoro o da un cliente. Inoltre l’inquinamento atmosferico e acustico è spesso elevato”, ha detto Vallazza. La funicolare con il sistema BRT è una risposta concreta, fattibile e moderna a questa situazione“, ha rimarcato Vallazza, che ha poi evidenziato l’importanza del progetto per il piano climatico, che prevede una significativa riduzione delle emissioni di CO2. “Per raggiungere questo obiettivo, sono necessarie misure forti come la funicolare Merano-Scena”, ha concluso.

Il processo di partecipazione con le parti interessate è stato positivo e durante gli incontri sono emerse nuove proposte di soluzioni, su cui ora lavoreranno i tecnici e i progettisti. Il processo di ottimizzazione è stato completato e i risultati saranno presentati ai politici come raccomandazione. Una descrizione completa del progetto e le risposte a molte domande sono disponibili sul sito web, appositamente creato, www.standseilban-funicolare.it.

Italia & Estero11 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano11 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone13 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano18 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino18 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano19 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti