Connect with us

Merano

Funicolare: Dal Medico e Zeller incontrano il comitato “Non così”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Questa mattina in municipio il sindaco Dario Dal Medico e la vicesindaca Katharina Zeller hanno ricevuto di nuovo i/le rappresentanti del comitatoNon così“, costituitosi per sollecitare alternative alla realizzazione del progetto di un collegamento a fune fra Scena e Merano.

Per il comitato, che è tornato a ribadire i suoi forti dubbi circa la necessità di realizzare tale progetto e ha espresso anche contrarietà per le scelte operate nell’organizzazione e nella gestione, da parte della Provincia, del recente seminario con i gruppi di interesse svoltosi il 29 marzo scorso, sono intervenuti Emiliano Lutteri, Martin Kirchlechner, Werner Schwienbacher, Monika Terzer Telfser e Lydia Benedetti.

Volentieri abbiamo incontrato così come abbiamo fatto lo scorso 2 febbraio i/le portavoce del comitato perché crediamo nel dialogo e nel confronto costruttivo. Li ringraziamo ancora una volta per la disponibilità dimostrata nonché per le osservazioni e i suggerimenti che ci hanno voluto rappresentare di persona“, hanno sottolineato Dal Medico e Zeller. 

Quello del turismo di massa – con tutte le conseguenze che comporta anche e soprattutto sul piano della mobilità – è una questione che non interessa esclusivamente Merano, ma che anche tante altre città italiane ed estere pure più grandi della Kurstadt si trovano a dover affrontare.

Non possiamo pensare di rimanere inattivi o sognare di tornare indietro nel tempo, dobbiamo invece adeguarci ai cambiamenti e affrontare nuove sfide. Rinunciare a priori alla funicolare significherebbe perdere un’opportunità per cercare di cambiare lo stato delle cose. Noi ci siamo e vogliamo poter partecipare attivamente al progetto nell’interesse della nostra città“, hanno ribadito sindaco e vicesindaca.

Per quanto riguarda, nello specifico, il progetto, l’esecutivo meranese ha le idee chiare: questa amministrazione, che non intende partecipare al finanziamento dell’opera, chiede la realizzazione della stazione a valle della funicolare in via Galilei, la maggior tutela possibile dell’area di Lazago e l’elaborazione di un concetto generale che consenta di integrare il collegamento a fune in un più articolato piano di mobilità sostenibile“, hanno concluso Dal Medico e Zeller.

Italia & Estero15 minuti fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati6 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia7 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone9 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives9 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero10 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati12 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti