Merano
Funicolare: Comune e comitato chiedono la variante sotterranea

Ieri pomeriggio in sala Giunta il sindaco Dario Dal Medico, la vicesindaca Katharina Zeller e l’assessore Nerio Zaccaria hanno ricevuto i/le rappresentanti del comitato “Non così”, costituitosi per sollecitare alternative alla realizzazione del progetto di un collegamento a fune fra Scena e Merano prospettato dalla Provincia. Unanime sì alla proposta lanciata dagli amministratori comunali: realizzare la funicolare esclusivamente sotto terra con stazione a valle e snodo intermodale entrambi in caverna.
“Sin dall’inizio della legislatura – hanno ribadito Dal Medico, Zeller e Zaccaria – abbiamo assunto un impegno preciso: quello di ascoltare cittadine e cittadini e di promuovere la partecipazione ai processi decisionali che interessano la città. Un impegno che, sempre nel limite delle competenze comunali, abbiamo fin qui mantenuto e che intendiamo proseguire.
Questo pomeriggio abbiamo ricevuto in sala Giunta i portavoce del comitato ‘Non così’ (Emiliano Lutteri, Martin Kirchlechner, Winfried Felderer, Werner Schwienbacher, Rudi Defranceschi, Elisabeth Telfser e Lydia Benedetti), che desideriamo ringraziare per la disponibilità al dialogo e al confronto e per aver rappresentato ragioni e osservazioni critiche nel corso di un confronto pacato e molto costruttivo”.
“Quello della funicolare Scena-Merano è un progetto avviato, coordinato e finanziato esclusivamente dalla Provincia e che senza dubbio – su questo aspetto ci siamo trovati tutti/e d’accordo – necessita di ulteriori approfondimenti”, ha dichiarato il sindaco Dal Medico al termine della riunione.
“Pieno consenso da parte del comitato ha incontrato anche la nostra proposta di sollecitare la Provincia a studiare una variante di progetto che preveda la realizzazione completamente interrata del collegamento, quindi con stazione a valle e snodo intermodale sotto monte Benedetto, con autobus elettrici che entrino nel tunnel dal portale di Tirolo e raggiungano anche la stazione ferroviaria.
In questo contesto intendo adoperarmi presso l’amministrazione provinciale affinché vengano studiate e proposte al più presto soluzioni sostenibili per garantire più funzionali collegamenti, sempre attraverso il tunnel della circonvallazione, fra la stazione dei treni e la stazione a valle della funivia di Merano 2000 a vantaggio anche dell’intero quartiere di Maia Alta”, ha confermato il sindaco Dal Medico.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT