Connect with us

Merano

Funicolare: Comune e comitato chiedono la variante sotterranea

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri pomeriggio in sala Giunta il sindaco Dario Dal Medico, la vicesindaca Katharina Zeller e l’assessore Nerio Zaccaria hanno ricevuto i/le rappresentanti del comitatoNon così”, costituitosi per sollecitare alternative alla realizzazione del progetto di un collegamento a fune fra Scena e Merano prospettato dalla Provincia. Unanime sì alla proposta lanciata dagli amministratori comunali: realizzare la funicolare esclusivamente sotto terra con stazione a valle e snodo intermodale entrambi in caverna.

Sin dall’inizio della legislaturahanno ribadito Dal Medico, Zeller e Zaccaria – abbiamo assunto un impegno preciso: quello di ascoltare cittadine e cittadini e di promuovere la partecipazione ai processi decisionali che interessano la città. Un impegno che, sempre nel limite delle competenze comunali, abbiamo fin qui mantenuto e che intendiamo proseguire.

Questo pomeriggio abbiamo ricevuto in sala Giunta i portavoce del comitato ‘Non così’ (Emiliano Lutteri, Martin Kirchlechner, Winfried Felderer, Werner Schwienbacher, Rudi Defranceschi, Elisabeth Telfser e Lydia Benedetti), che desideriamo ringraziare per la disponibilità al dialogo e al confronto e per aver rappresentato ragioni e osservazioni critiche nel corso di un confronto pacato e molto costruttivo”.

Quello della funicolare Scena-Merano è un progetto avviato, coordinato e finanziato esclusivamente dalla Provincia e che senza dubbio – su questo aspetto ci siamo trovati tutti/e d’accordo – necessita di ulteriori approfondimenti”, ha dichiarato il sindaco Dal Medico al termine della riunione. 

Pieno consenso da parte del comitato ha incontrato anche la nostra proposta di sollecitare la Provincia a studiare una variante di progetto che preveda la realizzazione completamente interrata del collegamento, quindi con stazione a valle e snodo intermodale sotto monte Benedetto, con autobus elettrici che entrino nel tunnel dal portale di Tirolo e raggiungano anche la stazione ferroviaria.

In questo contesto intendo adoperarmi presso l’amministrazione provinciale affinché vengano studiate e proposte al più presto soluzioni sostenibili per garantire più funzionali collegamenti, sempre attraverso il tunnel della circonvallazione, fra la stazione dei treni e la stazione a valle della funivia di Merano 2000 a vantaggio anche dell’intero quartiere di Maia Alta”, ha confermato il sindaco Dal Medico.

Sport17 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano17 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica18 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta18 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano18 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti