Connect with us

Food & Wine

Funghi Porcini, dove crescono a Novembre sfidando le aspettative

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nonostante il diffuso scetticismo tra gli appassionati di funghi in Italia, i preziosi Porcini sfidano le aspettative e fanno la loro comparsa a Novembre, in un mix di sorpresa e stupore. Questo evento è ancora più sorprendente se si considerano le recenti condizioni meteorologiche, caratterizzate da incessanti piogge e tempeste di vento. Tuttavia, le condizioni ideali di crescita hanno permesso ai funghi Porcini di farsi strada.

La sorpresa è dovuta in gran parte alla consapevolezza che Novembre, con l’inverno alle porte, di norma non è considerato un mese prolifico per la crescita dei funghi Porcini. Ma le regole sembrano essere state riscritte. Negli ultimi decenni, e in particolare negli ultimi anni, l’autunno si è allungato, iniziando sempre più tardi e spesso caratterizzando l’intera prima parte dell’inverno.

Risalendo al passato, fino all’inizio del nuovo millennio, l’idea di boschi ancora così lussureggianti a Novembre era impensabile. Oggi, anche i boschi alpini resistono, lontani dall’entrare nel lungo letargo invernale. Alberi come le Querce e i Castagni sfoggiano ancora un verde intenso, solo i Faggi cominciano a mostrare foglie dal tono giallastro e solo ad altitudini più elevate le foglie iniziano a virare verso il marroncino. Tuttavia, non sono ancora cadute del tutto.






È importante ricordare che i funghi Porcini sono micorrizici, il loro ciclo di vita e fruttificazione è strettamente legato a quello delle piante simbionti. Questi funghi, privi di clorofilla, si nutrono dei carboidrati delle foglie degli alberi con cui stabiliscono una relazione simbiotica. Finché sugli alberi ci sono foglie verdi, i funghi possono beneficiare di nutrienti altamente energetici, generosamente offerti dalle piante.

Considerando un clima che sembra più vicino ad Ottobre che a Novembre, vediamo che, nonostante le abbondanti precipitazioni e le prime avvisaglie del freddo, i funghi Porcini stanno già spuntando. Un fenomeno che conferma la straordinaria resilienza della natura e il fascino senza tempo della ricerca dei funghi.

Vuoi saperne di più sui luoghi più prolifici? Continua la lettura…

Italia & Estero3 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute3 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria14 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero22 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero22 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti