Connect with us

Bolzano Provincia

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ha soggiornato in un hotel di lusso con la famiglia e poi è sparito senza pagare il conto, lasciando alle sue spalle un debito di circa 19.000 euro. Protagonista della vicenda un uomo originario della provincia di Livorno, già noto alle forze dell’ordine per reati simili, che è stato denunciato dai Carabinieri di Ortisei per insolvenza fraudolenta, come previsto dall’articolo 641 del Codice Penale.

L’uomo, accompagnato da due adulti e un minorenne, ha approfittato dell’ospitalità di una rinomata struttura alberghiera della Val Gardena nei primi giorni di marzo. Al termine del soggiorno, si è allontanato senza saldare il conto, facendo perdere le sue tracce. La direzione dell’hotel, dopo aver invano tentato di contattarlo, ha sporto denuncia presso il Comando Stazione dei Carabinieri di Ortisei.

Le indagini avviate immediatamente dai militari hanno portato alla luce un passato segnato da altri episodi di truffa e insolvenza fraudolenta commessi dallo stesso individuo in diverse regioni italiane. “Non si tratta di un caso isolato, ma di una condotta ben collaudata”, spiegano fonti investigative che hanno seguito da vicino lo sviluppo del caso.






Determinante è stato il coordinamento tra i Carabinieri e la direzione dell’hotel, che ha fornito una documentazione dettagliata del soggiorno e dei tentativi di contatto con il cliente. Un lavoro sinergico che ha consentito di raccogliere prove decisive per procedere nei confronti dell’indagato.

L’operazione conferma l’impegno dell’Arma dei Carabinieri di Ortisei nella difesa delle attività economiche locali e nella prevenzione dei reati a danno del settore turistico-alberghiero, uno dei pilastri dell’economia della zona. “Invitiamo tutti gli operatori del comparto turistico a segnalare tempestivamente ogni episodio sospetto”, sottolineano i Carabinieri, ribadendo la loro presenza costante e il supporto nella lotta contro frodi e reati patrimoniali.

Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti