Connect with us

Alto Adige

Frutticoltura e pesticidi, fallisce il tentativo di conciliazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La vicenda giudiziaria legata alla pubblicazione del libro “Das Wunder von Mals”, alla successiva campagna dell’Umweltinstitut München che ha portato alla denuncia per diffamazione e per violazione del marchio registrato Südtirol – Alto Adige, si riapre. La proposta di accordo avanzata dai legali dell’assessore all’agricoltura e delle associazioni dei frutticoltori diretta all’Umweltinstitut München, ad Alexander Schiebel ed ad oekom Verlag non è stata accolta.

Quando nel 2017 l’assessore all’agricoltura, insieme a 1.600 agricoltori, ha sporto denuncia contro l’autore del libro “Das Wunder von Mals”, Alexander Schiebel, l’Oekom Verlag e l’Istituto ambientale di Monaco l’obiettivo “era chiarire che c’è un limite nelle discussioni oltre il quale si sconfina nella diffamazione”. Quando qualche settimana fa gli interessati hanno manifestato disponibilità al confronto, l’assessore ha annunciato che avrebbe ritirato la denuncia a determinate condizioni.

I legali delle due parti si sono poi messi in contatto per chiarire gli elementi procedurali e i contenuti, ma la trattativa si è rivelata difficile. “Le azioni, le e-mail e i video degli interessati diffusi dai media durante i colloqui tra gli avvocati, hanno fatto capire che non vi era alcuna volontà di arrivare ad una transazione extragiudiziale” afferma l’assessore.






Alla luce di tutto questo gli acgricoltori che hanno firmato la denuncia, assieme ai presidenti dei consorzi VOG e VIP, nonché al Bauernbund, la Bauernjugend, e le organizzazioni che rappresentano le aziende agricole di famiglia, si sono pronunciati contro una transazione extragiudiziale. “Poiché la nostra offerta di pace non è stata accettata – conclude l’assessore – dobbiamo considerare la trattativa fallita e il procedimento va quindi riaperto”.



Bolzano Provincia11 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano21 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina21 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti