Connect with us

Salute

Frutta secca, una golosità ma attenzione!

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Durante il periodo invernale aumenta il rischio, soprattutto per i più piccoli, dell’ingestione involontaria di frutta secca.

Ogni anno, nel periodo d’Avvento e di Natale, capita che bambini vengano curati in ospedale perché mangiando inalano pezzi di frutta secca con guscio (noci, noccioline, etc.). L’inalazione di corpi estranei da parte dei bambini può essere fatale.

Nei bambini fino a cinque anni, lo sviluppo dei denti non è ancora completo, mancano i molari posteriori e quindi alcuni alimenti, soprattutto arachidi, noci, mandorle, castagne, ecc. non possono essere sminuzzati a sufficienza.

Quando i bambini danno libero sfogo al loro naturale impulso a muoversi, ridere, giocare e parlare con il cibo in bocca, questo fa sì che parti del cibo entrino nelle vie respiratorie invece di essere deglutite.

Le vie aeree possono quindi ostruirsi e c’è il pericolo di soffocamento in maniera acuta dopo l’inalazione, ma anche dopo alcuni giorni, qualora i residui di cibo non siano stati espulsi e continuino ad ostruire i bronchi.

Questi corpi estranei possono essere anche pezzi di plastica, pezzi di giocattoli, parti di penne a sfera. Esiste un pericolo particolare quando le arachidi vengono inalate, poiché le loro sostanze causano irritazione e infiammazione della mucosa bronchiale.

All’ospedale di Bolzano, ogni anno fino a sei-otto bambini accedono al Pronto Soccorso per un’ostruzione delle vie aeree causata da un corpo estraneo, che deve essere rimosso in anestesia generale con una broncoscopia.

Per questo motivo, il Comprensorio Sanitario di Bolzano consiglia di non dare ai bambini frutta secca  e di tenere questi alimenti fuori dalla loro portata. Se un’arachide o anche solo una parte di essa è stata inalata, è necessario consultare immediatamente un medico.

Bolzano3 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero5 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero9 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone9 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige10 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero10 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero10 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano10 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta10 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti