Connect with us

Benessere e Salute

Frutta: i residui di pesticidi si possono sciacquare?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La buccia della frutta che si compra può recare tracce di pesticidi. Il metodo più efficace per eliminare questi residui sarebbe sbucciare i frutti, ma siccome è proprio immediatamente sotto la buccia, ad esempio nelle mele, che si trovano molte vitamine preziose, questa soluzione non è generalmente consigliata.

Un metodo migliore per conservare le vitamine è lavare la frutta.

Se si lava bene la frutta sotto l’acqua calda corrente e alla fine la si passa vigorosamente su uno strofinaccio, si riesce a eliminare gran parte dei residui di pesticidi – spiega Silke Raffeiner – nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti dell’Alto Adige.






Anche la frutta che poi viene sbucciata andrebbe comunque prima lavata, affinché le sostanze nocive della buccia non vengano trasportate sulla polpa – continua Raffainer – . Si ottiene una pulizia ancora più approfondita mescolando l’acqua con della soda o del lievito. Tuttavia, bisognerebbe lasciare la frutta in questa soluzione per circa 15 minuti. 

Le bucce di banana non sono commestibili, ma è comunque consigliabile lavarsi le mani dopo avere sbucciato questi frutti perché le banane sono spesso contaminate da fungicidi. Ai bambini piccoli bisognerebbe sempre darle in mano soltanto quando sono già sbucciate.

Si va sul sicuro scegliendo frutta da coltivazioni biologiche, che normalmente reca molti meno residui di antiparassitari rispetto alla frutta da agricoltura tradizionale. 



Bolzano6 minuti fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano13 minuti fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia17 minuti fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia6 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia6 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia8 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero9 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino20 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino21 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero24 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti