Connect with us

Alto Adige

Frode informatica: sottratti quasi duemila euro dal conto corrente. Come hanno fatto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




I Carabinieri della Stazione di Racines hanno scoperto una frode informatica sofisticata, il cui autore, una donna di Napoli, riusciva a rubare dati sensibili e denaro dai conti correnti delle vittime attraverso la tecnica del “smishing”.

L’indagine è stata avviata in seguito alla denuncia di un cittadino di Racines, vittima del furto di circa 1.800 euro dal suo conto corrente. Il metodo utilizzato per la truffa era particolarmente astuto: la donna inviava un SMS alla vittima, facendole credere di essere l’istituto bancario del destinatario e invitandolo a accedere al suo conto online tramite un link fraudolento. In seguito, un falso operatore bancario contattava la vittima per raccogliere ulteriori informazioni. Una volta ottenute le credenziali di accesso, la donna trasferiva il denaro sottratto su un conto corrente estero.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Vipiteno, Francesco Lorenzi, ha commentato: “Lo ‘smishing’ è una forma di truffa informatica, ora molto diffusa nel territorio nazionale. Questo tipo di messaggio, che spesso afferma di provenire dalla propria banca, chiede informazioni finanziarie o personali come il numero di conto o di carta di credito. Invito i cittadini a essere estremamente cauti. Se si riceve un messaggio che sembra provenire dalla propria banca e si viene invitati a cliccare su un link, non si deve assolutamente rispondere. Potrebbe senza dubbio essere una truffa. In caso di dubbi, è meglio chiamare direttamente la propria banca e segnalare l’attacco informatico alle Forze dell’Ordine. Ricordate, nessun istituto finanziario invia un SMS in cui chiede di aggiornare le informazioni del conto o di confermare il codice del bancomat.”

Gli investigatori continuano a lavorare per identificare ulteriori vittime e sono impegnati a fare luce su tutti gli aspetti di questa complessa truffa informatica.



Sport10 minuti fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Italia & Estero14 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati20 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige21 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia21 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone23 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives23 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero24 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti