Alto Adige
Frode informatica: sottratti quasi duemila euro dal conto corrente. Come hanno fatto

I Carabinieri della Stazione di Racines hanno scoperto una frode informatica sofisticata, il cui autore, una donna di Napoli, riusciva a rubare dati sensibili e denaro dai conti correnti delle vittime attraverso la tecnica del “smishing”.
L’indagine è stata avviata in seguito alla denuncia di un cittadino di Racines, vittima del furto di circa 1.800 euro dal suo conto corrente. Il metodo utilizzato per la truffa era particolarmente astuto: la donna inviava un SMS alla vittima, facendole credere di essere l’istituto bancario del destinatario e invitandolo a accedere al suo conto online tramite un link fraudolento. In seguito, un falso operatore bancario contattava la vittima per raccogliere ulteriori informazioni. Una volta ottenute le credenziali di accesso, la donna trasferiva il denaro sottratto su un conto corrente estero.
Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Vipiteno, Francesco Lorenzi, ha commentato: “Lo ‘smishing’ è una forma di truffa informatica, ora molto diffusa nel territorio nazionale. Questo tipo di messaggio, che spesso afferma di provenire dalla propria banca, chiede informazioni finanziarie o personali come il numero di conto o di carta di credito. Invito i cittadini a essere estremamente cauti. Se si riceve un messaggio che sembra provenire dalla propria banca e si viene invitati a cliccare su un link, non si deve assolutamente rispondere. Potrebbe senza dubbio essere una truffa. In caso di dubbi, è meglio chiamare direttamente la propria banca e segnalare l’attacco informatico alle Forze dell’Ordine. Ricordate, nessun istituto finanziario invia un SMS in cui chiede di aggiornare le informazioni del conto o di confermare il codice del bancomat.”
Gli investigatori continuano a lavorare per identificare ulteriori vittime e sono impegnati a fare luce su tutti gli aspetti di questa complessa truffa informatica.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico