Connect with us

Economia e Finanza

Fregature natalizie, Codici avvisa: attenzione agli acquisti durante i saldi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche durante le recenti festività natalizie, diversi consumatori si sono trovati ad affrontare brutte sorprese sotto l’albero. Nonostante l’attrattiva di offerte e sconti, alcuni hanno dovuto fare i conti con truffe ben mascherate. Sono stati segnalati episodi di acquisti costosi, effettuati sia online che in negozi fisici, che si sono poi rivelati delle delusioni per chi li ha effettuati e per chi li ha ricevuti come regali.

Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale dell’associazione Codici, ha evidenziato l’importanza di essere vigili durante lo shopping, specialmente in concomitanza con i periodi di saldi. L’associazione ha ricevuto numerose segnalazioni di truffe, tra queste vi sono casi di consumatori che hanno acquistato profumi di marca a prezzi scontati, per poi scoprire che si trattava di imitazioni di bassa qualità. Non è chiaro se i venditori fossero a conoscenza della contraffazione, ma è sicuramente consigliato ai consumatori procedere con cautela.

Per evitare inconvenienti, Codici suggerisce di diffidare da sconti eccessivamente vantaggiosi, soprattutto quando sono coinvolti marchi noti, e di verificare l’affidabilità dei negozi, controllando recensioni online prima di effettuare acquisti. È inoltre fondamentale controllare i prezzi esposti durante i saldi, dove devono essere indicati sia il prezzo originale che quello scontato, e conservare lo scontrino per eventuali garanzie o cambi. Tuttavia, è utile sapere che il diritto di sostituire un prodotto non difettoso è a discrezione del negoziante; pertanto, è opportuno informarsi sulle politiche di reso prima di completare l’acquisto.






Nel caso in cui si verificassero problemi con gli acquisti, sia in negozio che online, i consumatori possono richiedere l’assistenza di Codici contattando il numero 065571996 o inviando una e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org. L’associazione si pone come punto di riferimento per tutelare i diritti dei consumatori e fornire il supporto necessario per risolvere le problematiche incontrate.

Bolzano Provincia1 ora fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano12 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti