Connect with us

Musica

Francesco Montanile: uscito il nuovo album “Cinematic Songs Vol.2”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A quasi due anni dalla pubblicazione di “Cinematic Songs Vol.1”, il compositore e chitarrista bolzanino Francesco Montanile annuncia l’uscita del suo nuovo album “Cinematic Songs Vol.2”. Questo lavoro, completamente autoprodotto, presenta 15 brani strumentali composti per l’ambiente cinematografico ed è già disponibile su tutti i principali digital store da ieri, sabato 28 settembre.

La copertina di “Cinematic Songs Vol.2” è caratterizzata da un cerchio che simboleggia l’obiettivo di una telecamera, contenente una chiave musicale su uno sfondo di pellicola cinematografica.

Questa grafica, ripresa dal primo volume ma con un diverso schema di colori, rappresenta perfettamente l’intento del progetto ovvero musiche per film.






Il percorso musicale di Montanile, già storico chitarrista solista della band metal degli Skarn, lo ha visto approcciarsi al mondo delle colonne sonore dopo il completamento degli studi di chitarra jazz presso l’Istituto Musicale Vivaldi di Bolzano nel 2018.

Il suo primo album di musiche strumentali ambient per il cinema, “Tunnel of Dreams”, è stato pubblicato nel 2021 e presentava 10 tracce con ambientazioni oniriche e psichedeliche, con la chitarra da protagonista.

Nel 2022, per il primo volume di “Cinematic Songs”, il musicista ha iniziato invece a sperimentare e introdurre nuovi suoni, come ad esempio violini e synth elettronici mescolati agli effetti della sua chitarra.

Negli ultimi due anni, Montanile ha collaborato con importanti studi di produzione cinematografica realizzando le colonne sonore dei seguenti film: “Le Vanitose” e “Il silenzio prima del giorno” presentato in anteprima a Marina di Loano, entrambi disponibili su Prime Video, del regista e sceneggiatore Giorgio Molteni; “Narciso d’autunno”, premiato al NEZ International Film Festival di Calcutta come miglior cortometraggio, del regista Roger Fratter; “A Meltykiss lost in the abyss” che verrà distribuito negli Stati Uniti e presentato in diversi festival, del regista Paolo Del Fiol; “Calpestare le orme del segugio” per gli spettacoli teatrali presentati al Teatro Planet di Roma e alla Necropoli La Scaglia di Civitavecchia, del regista Luca Guerini; “Un mondo nuovo” ambientato a Codevilla in provincia di Pavia e il cortometraggio “Luke”, quest’ultimo presentato al Lecco Film Fest, del regista Fabio Bastianello; “La Resurrezione” ambientato nella valle vittoriese in Sicilia, del regista Peppino Orecchia.

Attualmente, Montanile è impegnato nella realizzazione di nuove colonne sonore, alcune di queste in collaborazione con il noto tastierista degli Stadio Fabio Liberatori, per il film “Succede in una notte” diretto dal regista Emiliano Canova.

Per ulteriori informazioni su Cinematic Songs Vol.2 e le prossime produzioni di Francesco Montanile, seguite i suoi canali ufficiali.



Bolzano4 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero6 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige6 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria6 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano6 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero7 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino7 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti