Connect with us

Merano

Frana in via Monte San Zeno a Merano: il 17 maggio il via ai lavori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lunedì 17 maggio inizieranno i lavori di risanamento del tratto di via Monte San Zeno franato lo scorso dicembre. L’intervento dovrebbe concludersi entro metà novembre.

Nelle ore immediatamente successive allo smottamento, verificatosi all’inizio di dicembre del 2020, sono state adottate le prime misure di emergenza, la massa di terra e sassi franata a valle è stata rimossa e sono state ripristinate le infrastrutture essenziali. Ora occorre mettere in sicurezza il pendio e ricostruire il terrapieno, così da poter poi riaprire la strada al traffico.

Il relativo progetto esecutivo, predisposto dall’ingegner Philipp Gamper, è già stato approvato, Nel frattempo in municipio sono stati anche assegnati i lavori del primo lotto (lavori in muratura, interventi di natura geotecnica, infrastrutture). Ad aggiudicarsi l’appalto è stata l’impresa Tiefbau & Transport di Rifiano. La spesa complessiva ammonta a 405.000 euro. La consegna del cantiere è prevista nei prossimi giorni.






Nuovo muro di sostegno rivestito in pietre naturali

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo muro di sostegno in cemento armato e ancorato all’attigua parete rocciosa. In considerazione del particolare contesto paesaggistico, l’ingegner Gamper ha prospettato, assieme al direttore della ripartizione edilizia e servizi tecnici del Comune di Merano, architetto Wolfram Haymo Pardatscher, il rivestimento delle colonne e degli archi del muro con pietre naturali (vedi ), così che l’opera si inserisca armoniosamente in un tessuto architettonico che contempla già elementi storici caratterizzanti come le Passeggiate e il Ponte Romano.

I lavori di rivestimento in pietra, che costeranno circa 197.000 euro, devono ancora essere assegnati.

Il progetto viene presentato ai residenti

Nel corso di una riunione prevista in loco martedì 11 maggio, con inizio alle ore 18, il progetto di risanamento verrà illustrato agli abitanti della zona. Interverranno anche il progettista e i responsabili della ditta appaltatrice.

 – Responsabile del procedimento: ingegner Stefan Götsch, Comune di Merano

 – Progetto e direzione lavori: ingegner Philipp Gamper – Studio Bauingenieure Gamper-Unterweger, Merano

 – Geologie: dottor Simone Tacus – Büro Alpin Geologie

Evacuato un intero condominio

In conseguenza delle forti piogge, nella notte fra sabato 5 e domenica 6 dicembre, all’altezza di Villa Sophia (civico n. 4), era franata una parte di via Monte San Zeno.  Il muro di sostegno posizionato a monte dello stabile aveva ceduto e parte della sede stradale e del pendio erano scivolati contro la casa. La massa di terra e pietre aveva invaso l’abitazione al pianterreno finendo anche sulla sottostante passeggiata della Gilf. L’evento non aveva per fortuna provocato danni alle persone. Gli inquilini se l’erano cavata con tanto spavento. A causa del persistente rischio avevano anche dovuto abbandonare i loro appartamenti.



Bolzano13 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza13 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero19 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone19 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige20 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero20 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero20 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano20 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta20 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti