Bolzano
Frana del sedime ferroviario, Alfreider e Bessone in sopralluogo a Valdaora di Sopra

Saranno necessarie diverse settimane di lavori per ripristinare la circolazione sulla linea ferroviaria dellaPusteria, interessata ieri (19 novembre) da una frana dell’intero sedime ferroviario all’altezza di Valdaora di Sopra. Oggi (20 novembre) il vice presidente della Giunta Daniel Alfreider e l’assessore Massimo Bessone hanno svolto un sopralluogo insieme al vice direttore dell’Ufficio Geologia della Provincia Claudio Carraro, al sindaco di Valdaora Georg Reden e al comandante dei vigili del fuoco di Valdaora di Sopra Werner Töchterle.
Le cause della frana
Secondo quanto appurato dal geologo della Provincia, lo smottamento è stato causato dalle infiltrazioni d’acqua lungo l’asse ferroviario. Ciò ha provocato la frana dell’intera scarpata. “I lavori di ripristinodureranno diverse settimane, tempo necessario per sistemare anche altri punti lungo la linea nei quali si sono verificati problemi come la caduta di blocchi sui binari: andranno realizzate nuove opere di difesa ebarriere antifrana” ha chiarito Carraro.
“L’intervento di ripristino prevede la ricostruzione dell’intero versante a valle della ferrovia riportando in loco il materiale franato, l’esecuzione di opere di drenaggio, la sistemazione dei binari che attualmente sono sospesi nel vuoto e la costruzione di un muro di protezione” ha aggiunto Carraro. Per gli interventi l’ente competente è RFI, che procederà in accordo con la Provincia per l’esecuzione dei lavori, alcuni dei quali andranno condotti su terreni privati.
Interventi per minimizzare i disagi
“Le condizioni in Pusteria permangono difficili. I tecnici e i collaboratori della Ripartizione Mobilità stanno cercando di riorganizzare il traffico merci nel migliore modo possibile. Oltre 2.000 persone – studenti, pendolari, anziani – utilizzano quotidianamente questa linea per raggiungere scuole, luoghi di lavoro e presidi sanitari.
Faremo di tutto per ridurre al minimo i disagi” ha sottolineato il vice presidente della Provincia Daniel Alfreider. Il collegamento ferroviario è stato attualmente sostituito da autobus sostitutivi che ogni ora collegano San Candido a Fortezza. Entro lunedì è previsto un’integrazione dell’orario in vigore.
“L’Alto Adige lavora bene in fase di prevenzione così come in fase di intervento emergenziale grazie all’eccezionale lavoro della protezione civile, dei vigili del fuoco, dell’Ufficio Geologia guidato da Volkmar Mair. Eventi come questi possono succedere, ora la priorità è lavorare in modo rapido per ripristinare al più presto il servizio sulla linea ferroviaria” ha aggiunto l’assessore provinciale Massimo Bessone.
Riapre la statale della Pusteria nei due sensi
Continuano anche i lavori per riportare alla normalità le condizioni della strada statale della val Pusteria. Dopo una serie di incontri tecnici condotti dalla Ripartizione Infrastrutture nelle ultime ore nella zona nei pressi del Kniepass a San Lorenzo di Sebato è stato realizzato un muro di stabilizzazione lungo 60 metri. “Appena avremo il parere positivo dei geologi potremo riaprire la statale a doppio senso di marcia” spiega Alfreider. La riapertura è prevista per il pomeriggio.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre