Connect with us

Ambiente Natura

Fotovoltaico, kick-off del nuovo tavolo di lavoro in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il fotovoltaico è un punto cardine della strategia di incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In Alto Adige rappresenta una tecnologica chiave per vincere la sfida del clima, avendo raggiunto costi molto competitivi e prestandosi ad essere diffuso anche con il concorso diretto delle famiglie.

Per creare le condizioni per individuare una strategia vincente per il futuro in Alto Adige, ieri (24 novembre) si è tenuta  la prima riunione online del tavolo di lavoro provinciale sul fotovoltaico.

Nel corso del primo incontro, coordinato dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, diversi stakeholder hanno illustrato le loro esperienze, con particolare riferimento alla strategia adottata sul territorio dell’Euregio in Tirolo e in provincia di Trento.  “In Alto Adige produciamo più energia elettrica di quanta ne consumiamo – ha sottolineato l’assessore provinciale all’ambiente all’energia, Giuliano Vettoratovogliamo proseguire ad investire nel fotovoltaico che per il nostro territorio rappresenta un paradigma vincente e un passo fondamentale verso la transizione energetica. Con la costituzione di questo tavolo sul fotovoltaico possiamo costruire insieme una strategia vincente che ci consenta di raggiungere risultati concreti nell’aumento di produzione di energia elettrica rinnovabile, anche grazie all’utilizzo sempre più capillare del fotovoltaico”.






Del tavolo di lavoro fanno parte 21 soggetti, tra i quali Il direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, Flavio Ruffini, il direttore generale di Casaclima, Ulrich Santa, e il direttore della business unit generazione e produzione di Alperia, Mario Trogni.



Italia & Estero10 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero11 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia11 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero11 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige11 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura15 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo16 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero16 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura17 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute17 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano17 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano17 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta18 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero20 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero21 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti