Connect with us

Valle Isarco

Fortezza: prime misure contro i furbetti dell’IMI

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ stata approvata a Fortezza, nella seduta del consiglio comunale di ieri 27 marzo, una modifica tecnica al regolamento e una delle aliquote riguardanti l’Imposta municipale sugli immobili.

Il tutto per fermare il modo che i cosiddettifurbetti” avevano trovato (ma il discorso vale per tutta la provincia) per aggirare la tassazione sugli alloggi sfitti.

A questo punto vale la pena spiegare, come ha fatto il sindaco Thomas Klapfer: se sulla prima casa non si paga nulla, sulla seconda, la terza o la quarta, l’imposta particolarmente gravosa se queste venissero lasciate sfitte.






E allora, cosa si sono inventati alcuni proprietari? Si sono trasformati in affittacamere. In questa forma, da loro è dovuta la tassazione dello 0,30 per cento su quanto incassato, come in un agriturismo. Bene, direte voi. Già, ma questi, ci si è accorti, non pagavano una lira, pardon, un Euro. Bastava infatti, con una scusa, non affittare ad alcuno e il risultato?

Zero incassi, zero tasse da pagare e appartamento sfitto, come desiderato! Inutile cercare differenze: “fatta la legge, trovato l’inganno!” E ciò vale da Canicattì fino al Brennero. Lo ha sottolineato il sindaco Klapfer, che pur precisando come in paese esista un solo affittacamere e non faccia parte della categoria “furbettiha riportato due tendenze, due proposte diverse che verranno discusse nei diversi Comuni della provincia: l’innalzamento della tassazione dal 0,30 al 0,56 per cento o, in alternativa, ed è quanto votato ieri dal consiglio comunale all’unanimità, una quota minima del 20 per cento delle giornate annue di occupazione delle camere, da corrispondere comunque al Comune.

Si tratterebbe di 76 giorni l’anno, sui quali corrispondere lo 0,30 per cento dell’incasso. Teorico o reale, non importa.



Bolzano Provincia8 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero8 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino13 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura14 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano14 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano14 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige14 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia14 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero15 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero18 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute18 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti