Valle Isarco
Fortezza: bocciata la mozione sulla creazione di una comunità energetica

Non è passata. E sarebbe stata la prima volta nella storia. Non è passata la mozione di Fratelli d’Italia a Fortezza, che chiedeva al Comune di farsi parte diligente nell’organizzare e nel coordinare la nascita di una “comunità energetica”, sfruttando il fotovoltaico da applicare sui tetti di tutte le case di coloro che avessero aderito al progetto.
Un po’ come è stato fatto per il teleriscaldamento. Non è passata anche perché avrebbe costituito un precedente inedito nella politica della Stella Alpina che approva d’emblée non ciò che è giusto, logico, proiettato nel futuro, utile o opportuno, ma solo ciò che viene dal proprio interno. Per ora.
Ad onor del vero il consigliere d’opposizione Linda Franchino, aveva presentato la mozione già a marzo chiedendone poi la posticipazione della discussione vista la concomitanza delle ferie estive con il consiglio comunale di luglio.
E questo ha permesso di far decantare e “digerire” alla maggioranza il testo e la proposta interpretandoli in maniera contradditoria e falsandone scopi e risultati. Va aggiunta poi la sensazione, in chi ha seguito l’andamento della discussione, che una buona fetta dei consiglieri non abbia compreso a fondo il testo della mozione che parlava di “comunità” energetiche e non di cooperative da fondare, da dirigere, a cui dare un presidente e un consiglio di amministrazione (da pagare) come sottolineato dal sindaco Klapfer.
L’articolo 42 bis del Decreto Milleproroghe, a cui la mozione faceva riferimento, introduce l’autoconsumo collettivo e le comunità energetiche rinnovabili (CER), dando vita a nuove opportunità per perseguire la transizione energetica verde, equa e democratica. Era tutto lì.
Sulla falsariga della politica attuata per l’introduzione in paese del teleriscaldamento poi, la consigliera Franchino chiedeva solo che il Comune si ponesse nel ruolo di coordinatore dell’iniziativa (questo significa infatti il “farsi parte diligente” richiesto dal testo) anche in considerazione del fatto che il Comune, le sue rinnovabili le ha già, sul tetto del Municipio e su quello, neorealizzato, della palestra pluriuso; inoltre in paese esiste già da anni un impianto fotovoltaico in mano a un privato, che potrebbe concorrere nella creazione della comunità energetica.
D’altronde molto si sta muovendo in tal senso: a settembre si è tenuto un incontro sul tema “Comunità energetiche e ruolo dei comuni” con i rappresentanti dei comuni altoatesini . Un incontro nel quale si è fatto il punto circa le potenzialità delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio dell’Alto Adige. Il presidente dell’associazione Herbert Von Leon, che ha aperto i lavori, accogliendo circa 130 sindaci, segretari comunali e altri rappresentanti della pubblica amministrazione ha sottolineato in l’importanza delle comunità energetiche.
E che dire, visto che in quell’incontro, il Presidente dell’Associazione dei Comuni, Andreas Schatzer, ha sottolineato che le comunità energetiche offrono un’ulteriore, interessante opportunità per promuovere le energie rinnovabili e coinvolgere direttamente i cittadini, in territori nei quali le comunità giocano un ruolo chiave.
Schatzer è anche sindaco di Varna, Comune col quale Fortezza condivide Segretario Comunale e personale amministrativo. Come auspicato dal sindaco di Fortezza Thomas Klapfer, che la mozione di Fratelli d’Italia rispunti, con altri proponenti, magari della Stella Alpina e in accordo “…coi Comuni limitrofi, coi quali condividere la stessa cabina primaria” come ha commentato Klapfer. Forse, se sarà la maggioranza a proporre, la cosa diverrà di colpo conveniente e non darà quel “misero risparmio” che la proposta di Fratelli d’Italia prevedeva.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti