Connect with us

meteo

Forte rischio valanghe su gran parte dell’arco Alpino

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Italia è stata colpita da una delle più forti ondate di maltempo degli ultimi mesi, con allerte meteo diffuse a causa delle intense piogge e del pericolo di valanghe che sta interessando l’intero arco alpino. Le abbondanti nevicate hanno portato a un notevole innevamento, che supera i 1700-2000 metri sulle Alpi occidentali e orientali. In alcune zone oltre i 2000 metri, si registra già un accumulo di neve fresca che supera il metro e mezzo.

Nei giorni a venire, il quadro meteorologico non sembra migliorare, con il Mediterraneo che diventa teatro di continue depressioni, portando ulteriori precipitazioni sulle zone alpine. Queste nuove ondate di maltempo porteranno un incremento dello strato nevoso, soprattutto nelle aree più elevate.

Durante il fine settimana, in particolare, un’intensa perturbazione causerà forti nevicate su un’ampia fascia di quote che va dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia, a partire da quote di 800-1200 metri. Le previsioni indicano che le Alpi potrebbero essere ricoperte da oltre due metri di neve fresca sopra i 2000 metri. Domenica, l’attenzione si concentrerà sulle Alpi Ticinesi e del Verbano, dove sono attese vere e proprie bufera di neve.






Il pericolo valanghe stimato dal sito 3bmeteo.com

Il rischio di valanghe è elevato e persistente nel corso dei prossimi giorni, specialmente nelle ore imminenti e per tutta la giornata di giovedì, su tutta la catena montuosa. La situazione è particolarmente critica sulle Alpi Marittime, le Alpi Piemontesi e le Alpi Lepontine, dove si prevede un forte rischio di slavine. È stato categoricamente proibito praticare attività come il fuoripista in aree non autorizzate e si raccomandano comportamenti prudenti.

L’allerta rimane alta anche nei giorni seguenti, soprattutto con l’avvicinarsi del weekend e l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che potrebbe depositare ulteriore neve fresca su strati preesistenti non ancora stabilizzati. Si invita quindi la popolazione e i turisti a seguire attentamente le indicazioni delle autorità e a mantenere un comportamento cauto.



Italia & Estero5 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero5 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero8 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano9 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati10 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti