Connect with us

Arte e Cultura

Forte di Fortezza, riapertura di stagione con autore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 1° marzo il Forte di Fortezza riapre i battenti dopo la pausa invernale. Ospite di questo avvio di stagione sarà, il 14 marzo, lo scrittore austriaco Raoul Schrott che leggerà da una delle sue ultime opere.

Il prossimo venerdì 1° marzo il Forte di Fortezza inaugura la sua terza stagione come Museo provinciale dopo la pausa invernale. Nella fortezza asburgica sono allestite ancora tre mostre tutte da scoprire.

Con “Sconfinamenti: Julia Bornefeld e Michael Fliri”, aperta fino al 3 giugno, il Forte segue il filo rosso dell’arte contemporanea realizzando un originale formato.

I due artisti dialogano con gli spazi carichi di storia dell’edificio, confrontandosi con alcuni dei temi portanti della futura nuova mostra permanente: i confini e l’esperienza dei confini.

Nell’ambito della mostra, il 14 marzo lo scrittore austriaco Raoul Schrott sarà al Forte per leggere alcuni passaggi dal suo recente libro “Erste Erde. Epos” (2016).

In esso l’autore riversa, in forma epica e usando stili letterari diversi, il nostro sapere sulla nascita dell’universo e dell’uomo, dalle origini ad oggi. Per confrontarsi, infine, con questa domanda: quale immagine dell’essere umano ne esce?

Fino al 21 si può inoltre vedere la mostra “Sempre sulle corde. Le funivie connettono”, sulle realizzazioni pionieristiche in campo tecnico che a partire da inizio ‘900 hanno dato slancio al turismo nella regione europea del Tirolo.

Collegato alla mostra è ora disponibile un ampio catalogo. Non può mancare, infine, l’esposizione permanente, dal titolo “Cattedrale nel deserto”, dedicata alla movimentata storia del Forte e ai suoi misteri.

In marzo e aprile il Forte di Fortezza è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10 alle 16 e da maggio tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 10 alle 18.

Info: 0472 057218, www.fortezza.info

Italia & Estero6 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige10 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano10 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria10 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero11 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano11 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano11 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino11 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero17 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero17 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero17 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero1 giorno fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti