Alto Adige
Forte di Fortezza aperto ancora fino a fine anno

Con la sua mole imponente, che si estende su una superficie pari a nove campi di calcio, il Forte di Fortezza è considerato una delle fortificazioni più interessanti delle Alpi e un capolavoro dell’architettura bellica austriaca.
Chi voglia visitarlo, può farlo ancora fino a domenica 29 dicembre, ogni giorno dalle ore 10 alle 16; chiuso il lunedì e il 24 e 25 dicembre.
Dopodiché il Forte rimarrà chiuso per la pausa stagionale fino al 25 febbraio.
Da vedere ci sono la mostra permanente “Cattedrale nel deserto”, dedicata alla movimentata storia del Forte e ai suoi misteri, quella sulla costruzione della galleria di base del Brennero e la mostra temporanea “Studiato a Innsbruck: Ricordi di studentesse e studenti altoatesini”, che approfondisce attraverso storie personali e oggetti-ricordo il forte legame tra l’ateneo e l’Alto Adige.
Da non perdere infine l’azione “Arte d’Avvento”, allestita nei cortili della fortezza, per la quale sette artiste e artisti altoatesini hanno creato, con le loro installazioni, un’originale percorso per riflettere criticamente sul Natale.
Info e prenotazioni: 0472 057218, www.fortezza.info
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige7 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato