Alto Adige
Formazione specialistica: medici altoatesini alla “Charité” di Berlino

Per poter coprire la domanda di assistenza sanitaria calcolata in base alla popolazione altoatesina, nel triennio 2020-23 dovrebbe completare la propria formazione un totale di 429 medici specialisti. I posti di formazione presso istituti rinomati sono, tuttavia, molto richiesti.
Per facilitare l’accesso dei sanitari altoatesini alla formazione specialistica presso la “Charité Universitätsmedizin Berlin“, il Dipartimento alla salute della Provincia di Bolzano ha quindi firmato un’intesa per un periodo di 5 anni.
La Clinica universitaria della Charité vanta 300 anni di attività e copre l’intera gamma delle specializzazioni della medicina moderna ai massimi livelli. Per questo la formazione specialistica presso questa struttura universitaria è ambita in tutto il mondo.
“Con questo accordo vogliamo garantire che, anche in futuro, i medici altoatesini abbiano la possibilità di completare parte o tutta la loro formazione specialistica presso questo prestigioso istituto”, sottolinea il presidente della Provincia e assessore provinciale alla Salute, Arno Kompatscher, che ha siglato l’accordo.
L’accordo prevede che i medici altoatesini che stanno seguendo la formazione specialistica possano essere ospitati alla Charité per almeno un anno e fino all’intero periodo di formazione. In questo modo si tiene conto delle esigenze dell’Alto Adige per quanto riguarda il numero e la specializzazione dei posti di formazione.
Un impegno di servizio garantisce, poi, che i medici, dopo aver completato la loro formazione specialistica, tornino a svolgere la loro attività in provincia per un determinato periodo di tempo.
I candidati interessati possono completare l’intera formazione specialistica presso l’Ospedale universitario della Charité di Berlino dopo aver superato una procedura di selezione in Alto Adige.
Coloro che hanno già completato la loro specializzazione secondo il modello austriaco prestando servizio nell’Azienda sanitaria altoatesina possono invece presentare una semplice domanda di finanziamento all’Amministrazione provinciale per poter concludere la loro formazione alla Charité. Il prerequisito è l’esito positivo di un colloquio da tenere presso la Clinica universitaria.
Per ulteriori informazioni contattare le responsabili della Formazione medico specialistica presso l’Ufficio provinciale Ordinamento sanitario: birgit.schmid@provincia.bz.it – Tel. 0471 418154 e josefine.spitaler@provincia.bz.it – Tel. 0471 418150.
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita
-
Italia & Estero2 settimane fa
Non vedente cacciata dal taxi perché aveva un cane guida: il tassista ora rischia sanzioni
-
Val Venosta2 settimane fa
Via libera ai fucili in Val Venosta: il Tar boccia la Lav, si potranno abbattere due lupi
-
Laives2 settimane fa
Hashish in tasca e atteggiamento sospetto: denunciato a Laives un 53enne di Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
Tragedia sull’A1: camion invade la corsia opposta, muoiono tre persone su un’ambulanza
-
Italia & Estero2 settimane fa
Muore a 77 anni dopo giorni di agonia: il killer invisibile che arriva con le zanzare fa un’altra vittima in Lazio
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Medici italiani discriminati in Francia, Ambrosi (FdI): “un’ingiustizia inaccettabile”
-
Trentino2 settimane fa
Grave incidente auto-moto in Val di Fassa: centauro sbalzato per metri, è grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Violazioni igienico-sanitarie e ospiti non registrati: sotto sequestro due strutture ricettive
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in quota: base jumper precipita e muore in Alto Adige