Connect with us

Alto Adige

Formazione speciale in medicina generale: iscrizioni da oggi 20 maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche l’Alto Adige è alle prese con il fenomeno europeo della carenza di medici. Per questo motivo la Giunta il 27 aprile ha deciso di aumentare di 700 euro al mese la borsa di studio provinciale per la formazione speciale in medicina generale.

L’assegnazione della borsa di studio è legata all’obbligo di lavorare in Alto Adige per tre anni (sinora erano due) dopo il conseguimento del titolo. Dal 20 maggio gli interessati possono presentare domanda per la selezione di accesso alla formazione triennale in medicina generale, che inizierà il 6 settembre 2021.

Anche i medici che hanno già iniziato la formazione in medicina generale possono richiedere il sostegno provinciale maggiorato se sottoscrivono un ulteriore impegno a lavorare come medici di medicina generale in Alto Adige per 3 anni. Questi tre anni di lavoro in Alto Adige devono essere svolti entro cinque anni dal completamento della formazione speciale in medicina generale.






In Alto Adige sentiamo in maniera molto marcata la concorrenza dei Paesi di lingua tedesca, dove la formazione speciale viene retribuita come un rapporto di lavoro, mentre in Italia è prevista solo una borsa di studio“, spiega l’assessore alla salute, Thomas Widmann. Lo scopo dell’incentivo finanziario aggiuntivo è quello di risvegliare l’interesse di un maggior numero di giovani per la formazione di medicina generale in Alto Adige.

Misure economiche a favore dei giovani medici

Attraverso l’impegno di lavorare almeno tre anni in Alto Adige al termine della formazione, si mira ad assicurare l’assistenza sanitaria ed a evitare la migrazione dei medici verso altre regioni. Dopo aver completato la formazione in medicina generale, la Provincia sta pianificando ulteriori misure di sostegno per i giovani medici. Tra queste, tra l’altro, un contributo di 500 euro per l’affitto dell’ambulatorio, laddove questo non venga messo a disposizione gratuitamente dal Comune. Sono inoltre previsti ulteriori sostegni economici per i giovani medici con meno di 1.000 pazienti, nonché per coloro che partecipano alla medicina di gruppo o in rete ed un rimborso per le spese legate al personale dello studio.

Domande entro il 21 giugno 2021

Tutti coloro che desiderano prendere parte al corso di formazione triennale 2021-24 per medici di medicina generale possono presentare domanda da oggi (20 maggio) sino alle ore 12 del  21 giugno 2021. La formazione è orientata alla pratica, viene svolta in vari reparti ospedalieri e con medici di medicina generale, oltre ad essere approfondita attraverso seminari teorici. I requisiti per la domanda includono la laurea in medicina, l’attestato di conoscenza dell’italiano e del tedesco a livello C1 (che può essere acquisito entro il 13 luglio 2021) e l’iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei medici entro la data di avvio della formazione. L’esame di ammissione avrà luogo il 14 luglio 2021. Informazioni dettagliate e il modulo per l’iscrizione online sono disponibili sull’apposito sito web dell’amministrazione provinciale.

Italia & Estero6 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero6 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia6 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero6 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige7 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura11 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo11 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero11 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura12 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute12 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano12 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano12 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta13 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero16 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero16 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti