Connect with us

Alto Adige

Formazione post-universitaria, novità per le borse di studio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La valutazione della situazione economica, l’introduzione di borse di studio per la formazione all’abilitazione dell’insegnamento e il riconoscimento della formazione a distanza in tempi di emergenza sanitaria.

Sono questi i tre principali cambiamenti inseriti all’interno del  nuovo regolamento sull’assegnazione delle borse di studio post-universitarie, approvato oggi (21 dicembre) dalla Giunta, su proposta dell’assessore Philipp Achammer. “Nel 2017 – sottolinea l’assessore Achammerla modifica del regolamento della legge provinciale al diritto allo studio ha previsto, come base di calcolo, la rilevazione uniforme del reddito e del patrimonio e il fattore della situazione economica. Ora questa modalità di calcolo andrà a disciplinare anche le borse di studio post-universitarie, con il vantaggio che gli studenti non dovranno più inserire nella domanda di contributo i dati sul reddito e sul patrimonio”.

Fino ad oggi, come noto, le borse di studio venivano concesse per la formazione universitaria del terzo ciclo, i corsi di specializzazione, la formazione obbligatoria o gli stage professionali, il dottorato di ricerca o gli studi di dottorato. La nuova disciplina prevede ora anche una borsa di studio per la formazione universitaria al fine di ottenere un’abilitazione all’insegnamento.






Nell’ambito della formazione post-universitaria viene introdotta una borsa di studio dell’importo di 1.000 euro per il corso di formazione per ottenere l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie e nei licei tedeschi e ladini.

Un terzo passaggio significativo riguarda il riconoscimento dei percorsi formativi che hanno luogo durante l’emergenza sanitaria. Il nuovo regolamento prevede infatti che possano essere parzialmente svolti anche con la formazione a distanza. Il decreto, una volta firmato da Rolanda Tschugguel, direttrice della Ripartizione diritto allo studio, entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione e verrà applicato per le borse di studio presentate a partire dal 15 gennaio 2022.

Sport15 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano16 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta16 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco23 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano23 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero1 giorno fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti