Alto Adige
Formazione post-universitaria, novità per le borse di studio

La valutazione della situazione economica, l’introduzione di borse di studio per la formazione all’abilitazione dell’insegnamento e il riconoscimento della formazione a distanza in tempi di emergenza sanitaria.
Sono questi i tre principali cambiamenti inseriti all’interno del nuovo regolamento sull’assegnazione delle borse di studio post-universitarie, approvato oggi (21 dicembre) dalla Giunta, su proposta dell’assessore Philipp Achammer. “Nel 2017 – sottolinea l’assessore Achammer – la modifica del regolamento della legge provinciale al diritto allo studio ha previsto, come base di calcolo, la rilevazione uniforme del reddito e del patrimonio e il fattore della situazione economica. Ora questa modalità di calcolo andrà a disciplinare anche le borse di studio post-universitarie, con il vantaggio che gli studenti non dovranno più inserire nella domanda di contributo i dati sul reddito e sul patrimonio”.
Fino ad oggi, come noto, le borse di studio venivano concesse per la formazione universitaria del terzo ciclo, i corsi di specializzazione, la formazione obbligatoria o gli stage professionali, il dottorato di ricerca o gli studi di dottorato. La nuova disciplina prevede ora anche una borsa di studio per la formazione universitaria al fine di ottenere un’abilitazione all’insegnamento.
Nell’ambito della formazione post-universitaria viene introdotta una borsa di studio dell’importo di 1.000 euro per il corso di formazione per ottenere l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie e nei licei tedeschi e ladini.
Un terzo passaggio significativo riguarda il riconoscimento dei percorsi formativi che hanno luogo durante l’emergenza sanitaria. Il nuovo regolamento prevede infatti che possano essere parzialmente svolti anche con la formazione a distanza. Il decreto, una volta firmato da Rolanda Tschugguel, direttrice della Ripartizione diritto allo studio, entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione e verrà applicato per le borse di studio presentate a partire dal 15 gennaio 2022.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni