Connect with us

Arte e Cultura

Formazione, incontro tra l’assessore Achammer dal ministro Polaschek per il riconoscimento dei titoli di studio

Pubblicato

-

Foto: ASP/Peter Natter
Condividi questo articolo

Durante la sua visita a Vienna, ieri (13 luglio), l’assessore provinciale Philipp Achammer ha incontrato anche il ministro federale austriaco per l’istruzione, la scienza e la ricerca, il 57enne avvocato, storico del diritto ed ex vice-rettore dell’Università di Graz, Martin Polaschek. Oltre alle questioni generali di politica scolastica, l’assessore provinciale Achammer ha sollevato una serie di problematiche altoatesine.

Si è discusso, tra l’altro, del riconoscimento dei titoli accademici e l’assessore provinciale Achammer ha auspicato una rapida ratifica dello scambio di note per il riconoscimento di 26 titoli. Il ministro Polaschek e l’assessore provinciale Achammer hanno anche avuto uno scambio di opinioni sul possibile riconoscimento in Italia dei percorsi di formazione tecnica superiore austriaci. Inoltre, è stato discusso il tema dell’introduzione delle qualifiche professionali in Italia, che potrebbe comportare problemi di riconoscimento.

L’assessore provinciale Achammer ha riferito al ministro dell’Istruzione austriaco del nuovo triennio modulare, che può essere introdotto nelle scuole secondarie di secondo grado dell’Alto Adige sulla base della nuova legislazione provinciale come sperimentazione scolastica e garantisce agli studenti una maggiore libertà di scelta. È stato fatto un confronto con la “nuova scuola superiore o scuola superiore semestrale“, che sarà introdotta in tutta l’Austria nel prossimo anno scolastico. “L’obiettivo è aumentare la percentuale dei promossi e ridurre le ripetizioni e gli abbandoni“, ha sottolineato il ministro Polaschek.






Altri argomenti di discussione sono stati la formazione degli insegnanti di scuola materna, la mancanza di personale nel settore dell’istruzione, la permeabilità e la possibilità di un cambio d’indirizzo con un proprio profilo professionale.



Bolzano11 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano11 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia11 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute13 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia16 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia16 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia18 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero20 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti