Connect with us

Alto Adige

Formazione duale nell’Euregio: ultimo tavolo di lavoro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rafforzare e incentivare la formazione duale in TiroloTrentino e Alto Adige. Questo l’obiettivo principale del tavolo di lavoro delle formatrici e dei formatori dell’Euregio giunto alla fase finale.

Martedì 21 giugno a Innsbruck si è tenuto l’ultimo appuntamento della piattaforma per la creazione di rete e lo scambio di esperienze tra formatori, insegnanti, rappresentanti delle parti sociali e delle amministrazioni provinciali, avviata congiuntamente nel 2020, durante la presidenza tirolese dell’Euregio, e ora entrata nella fase finale.

Per l’assessore altoatesino Philipp Achammer, “la formazione duale nei tre territori, Tirolo, Alto Adige e Trentino, è la risposta giusta alle sfide del mercato del lavoro. Il modello di formazione duale offre ai giovani un’esperienza pratica fin dall’inizio: gli apprendisti ben formati di oggi sono lavoratori qualificati di domani”. Qui l’intervista all’Assessore Achammer.






Gli incontri si sono concentrati sulla formazione dei giovani come lavoratori qualificati e su come questa possa essere attuata al meglio“, ha dichiarato l’assessora al lavoro e all’istruzione del Tirolo, Beate Palfrader – un modo particolarmente riuscito è l’apprendistato austriaco, che può servire da esempio per altri Paesi”. 

Sophia Kircher, vicepresidente del Parlamento tirolese, ha sottolineato che “l’apprendistato è un modello di successo, garantisce ai laureati una solida base e offre ai lavoratori qualificati di domani un’ampia gamma di opportunità di carriera“.  Per l’assessore all’istruzione trentina Mirko Bisesti, “l’Euregio vuole essere sempre più un esempio a livello europeo nel campo della formazione duale, per poter creare un legame ancora più intenso tra la scuola e il mercato del lavoro”.

Conferenza e discussione – Oltre alla visita guidata delle officine di formazione ÖBB e alle presentazioni dei corsi di formazione in metalmeccanica, elettrotecnica, elettronica, meccatronica e tecnica di costruzione dei binari, si è tenuta una conferenza di esperti intitolata: “ Verso la nuova piattaforma di formazione digitale di ÖBB: materiali di apprendimento e rete di collegamento”. In seguito, gli esperti ed esperte hanno discusso della digitalizzazione nella formazione per l’apprendistato, confrontandosi sui diversi sistemi di formazione in Tirolo, Alto Adige e Trentino.



Italia & Estero11 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero12 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia12 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero12 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige12 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura16 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo16 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero17 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura18 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute18 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano18 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano18 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta19 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero21 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero21 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti