Connect with us

Trentino

Formaggi latte crudo: un affiancamento per il Caseificio Sociale di Predazzo e Moena

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

 

La Giunta provinciale ha deciso di affiancare il Consiglio di amministrazione del Caseificio Sociale di Predazzo e Moena in una fase particolarmente delicata.

Su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, è stato nominato il dottor Mauro Fezzi, esperto del settore, per supportare la cooperativa agricola.

“Supportare il Caseificio Sociale in questo periodo è fondamentale per garantire elevati standard di sicurezza alimentare e per sensibilizzare ulteriormente sui rischi potenziali dei prodotti a latte crudo, soprattutto per le categorie più vulnerabili come bambini, anziani, donne in gravidanza e persone immunodepresse“, queste le parole dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina.

L’obiettivo è garantire la continuità dell’attività, adottare ulteriori misure strategiche e mantenere elevati standard di sicurezza alimentare.

Secondo l’assessore Tonina, è fondamentale sensibilizzare sulle potenziali criticità legate ai prodotti a latte crudo, specialmente per le categorie vulnerabili come bambini, anziani, donne in gravidanza e persone immunodepresse.

Il Caseificio, in queste settimane, ha già dimostrato grande coesione, collaborando con il Consorzio Concast e con le autorità sanitarie per affrontare le criticità emerse.

Sono state intraprese iniziative come la formazione degli allevatori, i test di controllo (challenge test), la sanificazione degli impianti, l’analisi dell’acqua e campagne informative per i consumatori.

Nonostante i riscontri positivi da parte delle autorità veterinarie, la Giunta ha deciso di intensificare gli interventi con l’affiancamento di Fezzi, figura di spicco nel settore agricolo e cooperativo.

Ex dirigente del Dipartimento Agricoltura e presidente della Federazione provinciale allevatori e della Federazione trentina della cooperazione, Fezzi avrà il compito di guidare l’implementazione delle misure necessarie, concentrandosi sul miglioramento delle pratiche igienico-sanitarie e sul monitoraggio degli obblighi di sicurezza alimentare.



Regione TAA7 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero7 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero11 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia12 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano17 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero17 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia18 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti