Connect with us

Alto Adige

Fondo Sociale Europeo Plus a favore dell’inclusione sociale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Parte il nuovo Avviso Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) finalizzato a finanziare i corsi di lingua italiana o tedesca rivolti alle persone più svantaggiate. Anche i richiedenti protezione temporanea dall’Ucraina potranno imparare la lingua del nostro territorio.

L’Avviso è stato ideato in stretta collaborazione con le Ripartizioni cultura italiana e cultura tedesca della Provincia.  La scadenza per la presentazione dei progetti è il 16 maggio 2023, alle ore 12.00.

La lingua spesso viene percepita come l’ostacolo principale all’integrazione sociale e lavorativa nel nuovo Paese. lo scopo degli interventi è quello di facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro e di consentire la partecipazione attiva alla vita sociale dei migranti.






Imparare la lingua del Paese di destinazione è il primo step sulla via dell’integrazione,” sottolinea Claudia Weiler, la Direttrice dell’Ufficio Fondo sociale europeo, “Siamo fiduciosi che queste misure potranno dare anche alle persone provenienti dall’Ucraina, beneficiari della protezione temporanea, i mezzi necessari per integrarsi nella nostra società.”

I progetti possono essere presentati dagli enti di formazione accreditati che siano agenzie linguistiche.  Per iscriversi ai corsi di lingua i destinatari devono: essere domiciliati in Provincia di Bolzano; avere compiuto 16 anni; essere in possesso di competenze linguistiche nella lingua tedesca/italiana non superiori al livello CEFR A2 non completo.

Il Fondo sociale europeo presenta, inoltre, in data 5 aprile a tutti gli interessati l’Avviso per il finanziamento di corsi di lingua per migranti. Per la partecipazione all’evento, che si terrà online alle ore 9:00, è necessaria l’iscrizione sul sito del Fondo sociale europeo.

Italia & Estero5 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino8 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia11 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia11 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero12 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero12 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero21 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti