Bolzano
Fondo sociale europeo: 6 milioni per giovani laureati e persone svantaggiate

Ammonta a 6 milioni la cifra del Fondo Sociale Europeo (FSE) destinata alle imprese del territorio per promuovere l’inserimento lavorativo di giovani laureati (2 milioni) e di persone svantaggiate (4 milioni). Sono quelli messi a disposizione dall’Ufficio FSE nell’ambito del Programma Operativo 2014-20 della Provincia di Bolzano.
Per entrambi gli avvisi il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo è il 28 febbraio 2019. Il bando destinato all’inserimento dei giovani laureati ha come obiettivo principale quello di potenziare quelle professionalità che siano in grado di valorizzare le specificità dell’economia altoatesina.
Per ottenere l’incentivo – che non può superare i 25.000 euro per lavoratore assunto – occorre che le imprese stipulino un contratto della durata di almeno 12 mesi o a tempo indeterminato nei confronti di giovani con un titolo di studio ISCED 7 .
Altri 4 milioni di euro sono a disposizione di imprese che assumono persone svantaggiate sul mercato del lavoro come disoccupati di lunga durata e lavoratori con oltre 50 anni di età o disabili, soggetti affetti da dipendenze, soggetti in regime di detenzione o esecuzione penale esterna, ex detenuti, vittime di violenza, di tratta o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, migranti (compresi i richiedenti asilo), beneficiari di protezione internazionale, minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età, minoranze etniche riconosciute, persone senza fissa dimora.
L’importo concesso non può superare i 25.000 euro ed è subordinato alla stipula di un contratto subordinato a tempo determinato di almeno 6 mesi o indeterminato. Per promuovere la conoscenza dei progetti FSE sul territorio l’Ufficio sarà presente con un proprio stand alla fiera della formazione Futurum dal 20 al 22 settembre.
Un’iniziativa informativa ad hoc sui due avvisi è programmata per il prossimo 15 ottobre alle ore 9 presso la sala esposizioni del palazzo provinciale 11 di via Renon 4 a Bolzano.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”