Società
Fondo Sociale Europeo, 3 milioni per progetti di formazione giovani

Il Fondo Sociale Europeo mette a disposizione 3 milioni di euro agli Enti di formazione accreditati che possono presentare progetti per organizzare corsi rivolti a giovani fino a 29 anni che si affacciano sul mondo del lavoro.
Nel 2018 sono stati organizzati in Alto Adige 10 corsi rivolti a un totale di 120 partecipanti.
“Non sempre è facile per gli studenti che hanno appena concluso l’esame di maturità avviarsi con successo alla professione” spiega la direttrice della Ripartizione Europa, Martha Gärber, sotto la cui competenza ricade anche la gestione dei fondi FSE.
Uno degli enti di formazione accreditati, Kantea, riferisce delle esperienze fatte nella prima metà del 2018 con i corsi per Web Media & Marketing Specialist e Tecnico progettista Autocad e BIM professionale per l’edilizia sostenibile.
“La frequenza di corsi FSE da parte di giovani alla ricerca di un lavoro garantisce loro competenze chiave per un accesso al mercato a un livello superiore rispetto a quanto non avrebbe consentito la loro formazione di base” spiega Cinzia Chilovi di Kantea.
Frequente è il caso di studenti che hanno svolto il corso di media e marketing, spinti a farlo perché dopo l’esame di maturità o la formazione professionale in grafica non avevano le idee chiare sul come trovare un lavoro adatto per la propria competenza.
Proprio durante il corso però, oltre ad acquisire competenze fondamentali per la propria carriera futura, sono divenuti consapevoli dei propri talenti e interessi specifici, così che al termine della formazione tutti hanno trovato occupazione o hanno deciso di iscriversi all’università.
“Una partecipante che a un primo tentativo non aveva superato l’esame per la facoltà di Architettura, dopo il corso è invece riuscita a entrare. Probabilmente, perché aveva acquisito maggiore sicurezza in se stessa. Un altro partecipante invece ha scoperto il proprio talento per la programmazione web e adesso si sta costruendo una carriera in questo settore” riferisce Chilovi. Al percorso formativo in progettazione Autocad hanno invece preso parte geometri, architetti e ingegneri. Di due giovani architette disoccupate da sei mesi una ha trovato lavoro presso uno studio, l’altra lavora a un progetto europeo per un’amministrazione comunale. “Quattro geometri nel frattempo hanno trovato lavoro per la propria formazione, sostituendo così i lavoretti che avevano svolto fino a questo momento” racconta Chilovi.
Quasi un terzo delle ore in stage
Entrambi i percorsi formativi prevedevano 700 ore di lezione, di cui 240 in forma di stage. “Nella maggior parte dei casi a offrirsi come sedi di stage sono aziende che hanno esse stesse la necessità di quella specifica competenza” chiarisce Chilovi. Ulteriori percorsi formativi svolti l’anno scorso riguardano temi come Esperto nella creazione di contenuti Augmented & Virtual Reality, Wine Export Manager, Esperto in Data Protection System, Brand Marketing e Digital Selling.
Consegna dei progetti entro il 23 aprile
Gli enti di formazione accreditati hanno ancora tempo fino al 23 aprile per presentare i propri progetti sul portale online Cohemon (fse-esf.civis.bz.it/). Informazioni dettagliate si possono consultare all’Ufficio provinciale FSE. L’offerta complessiva dei corsi è consultabile sul portale dell’autorità di gestione dei fondi FSE (fse-esf.civis.bz.it/preiscrizioni/assi).
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”