Connect with us

Politica

Fondo per la sicurezza:“Coinvolgere gli enti bilaterali e promuovere una campagna per informare i cittadini”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




CNA-SHV plaude alla decisione odierna della Giunta provinciale che ha approvato una delibera in base alla quale le sanzioni comminate da parte dell’Ispettorato del lavoro alle imprese per inadempienze nel campo della sicurezza sul lavoro verranno utilizzate per uno specifico fondo dedicato alla prevenzione degli infortuni che avrà una dotazione annua stimata in 600 mila euro.

L’Unione degli Artigiani e delle Piccole Imprese chiede che i fondi vengano destinati in parte agli enti bilaterali per le attività formative e i controlli preventivi delle imprese e in parte a una campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini, visto che se gli infortuni sul lavoro sono circa 17.000 l’anno, mentre quelli in casa o nel tempo libero sono quattro volte di più.

Riteniamo – argomenta Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – che una parte della dotazione del Fondo per la sicurezza sul lavoro debba essere destinata agli enti bilaterali, frutto di accordi tra rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori, affinché mettano in campo sinergie ancor più efficaci con le strutture ispettive della Provincia, sfruttando la bilateralità come strumento di formazione e crescita culturale delle imprese, anche attraverso controlli preventivi non ispettivi, ma finalizzati al miglioramento della sicurezza”.

Allo stesso tempo – prosegue Corrarati – un’altra parte della dotazione finanziaria dovrebbe essere utilizzata per una campagna di sensibilizzazione, formazione e crescita culturale dei cittadini in quanto tali, non come lavoratori, visto che se gli infortuni sul lavoro sono in media in Alto Adige 17.000 l’anno, quelli domestici o nel tempo libero sono quattro volte di più”.



Val Pusteria2 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano4 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia7 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero7 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero7 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA10 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia10 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero11 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige12 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero21 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti