Alto Adige
Fondi strutturali UE: il Comitato è soddisfatto del loro utilizzo

Ieri, 7 giugno, l’assessore provinciale Arnold Schuler, il direttore della Ripartizione provinciale Agricoltura Martin Pazeller e il suo personale hanno ricevuto a Bolzano i membri del Comitato di sorveglianza del Programma dei Fondi strutturali UE, provenienti da Roma e Bruxelles. All’incontro erano presenti Filip Busz, Andrea Incarnati e Maria Merlo – collaboratori della Commissione UE – nonché Stefano Lafiandra e Paola Gonnelli del Ministero dell’Agricoltura e Francesco Beldí, responsabile della valutazione indipendente del Programma di Sviluppo Rurale.
Un’occasione per tracciare il bilancio alla fine del 2022, termine del precedente periodo di finanziamento. La giornata si è conclusa con un momento conviale al Felsenkeller di Laimburg.
“Nel nuovo programma di finanziamento 2023-2027 vogliamo proseguire a investire sull’agricoltura di montagna“, ha spiegato Arnold Schuler, assessore provinciale all’Agricoltura. Molte regioni europee guardano all’Alto Adige come a un modello: negli ultimi 30 anni in tutte le regioni alpine d’Europa sono venute a mancare circa metà delle aziende agricole di montagna, a Belluno sono addirittura l’80%.
“Noi, invece, siamo riusciti a tutelare i contadini perché restassero nelle loro aziende agricole: abbiamo investito su prodotti di qualità, il sistema cooperativo si è rivelato di successo e, a posteriori, possiamo dire di aver probabilmente intrapreso la strada giusta in quanto alla valorizzazione del territorio, ha commentato Schuler. Vogliamo proseguire in questa direzione, con un percorso e criteri da negoziare e definire costantemente con Roma e Bruxelles”.
Il vertice del Comitato di sorveglianza si è tenuto a Bolzano per presentare ai suoi membri la situazione in loco e persuaderli della necessità e dell’utilità di promuovere le piccole aziende agricole nelle zone montane più ripide e difficilmente praticabili. Oggi (8 giugno) la delegazione dell’assessorato all’Agricoltura ha accompagnato gli ospiti giunti da Roma e da Bruxelles in visita ad alcune aziende agricole di montagna.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”