Connect with us

Alto Adige

Fondi strutturali UE: il Comitato è soddisfatto del loro utilizzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri, 7 giugno, l’assessore provinciale Arnold Schuler, il direttore della Ripartizione provinciale Agricoltura Martin Pazeller e il suo personale hanno ricevuto a Bolzano i membri del Comitato di sorveglianza del Programma dei Fondi strutturali UE, provenienti da Roma e Bruxelles. All’incontro erano presenti Filip BuszAndrea Incarnati e Maria Merlo – collaboratori della Commissione UE – nonché Stefano Lafiandra Paola Gonnelli del Ministero dell’Agricoltura e Francesco Beldí, responsabile della valutazione indipendente del Programma di Sviluppo Rurale.

Un’occasione per tracciare il bilancio alla fine del 2022, termine del precedente periodo di finanziamento. La giornata si è conclusa con un momento conviale al Felsenkeller di Laimburg.

Nel nuovo programma di finanziamento 2023-2027 vogliamo proseguire a investire sull’agricoltura di montagna“, ha spiegato Arnold Schuler, assessore provinciale all’Agricoltura. Molte regioni europee guardano all’Alto Adige come a un modello: negli ultimi 30 anni in tutte le regioni alpine d’Europa sono venute a mancare circa metà delle aziende agricole di montagna, a Belluno sono addirittura l’80%.

Noi, invece, siamo riusciti a tutelare i contadini perché restassero nelle loro aziende agricole: abbiamo investito su prodotti di qualità, il sistema cooperativo si è rivelato di successo e, a posteriori, possiamo dire di aver probabilmente intrapreso la strada giusta in quanto alla valorizzazione del territorio, ha commentato Schuler. Vogliamo proseguire in questa direzione, con un percorso e criteri da negoziare e definire costantemente con Roma e Bruxelles”.

Il vertice del Comitato di sorveglianza si è tenuto a Bolzano per presentare ai suoi membri la situazione in loco e persuaderli della necessità e dell’utilità di promuovere le piccole aziende agricole nelle zone montane più ripide e difficilmente praticabili. Oggi (8 giugno) la delegazione dell’assessorato all’Agricoltura ha accompagnato gli ospiti giunti da Roma e da Bruxelles in visita ad alcune aziende agricole di montagna.

Regione TAA12 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero12 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero17 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia17 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano23 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero23 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia23 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti