Connect with us

Politica

Fondazione Università di Innsbruck, 350mila euro dalla Provincia di Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha recentemente deliberato di aderire alla Fondazione Università di Innsbruck  con un contributo una tantum di 350.000 euro.

L’ateneo tirolese – afferma il presidente Arno Kompatscherè da sempre un punto di riferimento per la formazione universitaria dei ragazzi altoatesini. I 1.000 euro all’anno, e cioè i 350.000 euro per i 350 anni di esistenza dell’università, hanno quindi un valore aggiunto non solo per quanti studiano o hanno studiato a Innsbruck, ma per la nostra terra nel suo complesso“.

Per il rettore Tillmann Märk la nuova fondazione permetterà di ampliare la base finanziaria e consentirà nuove possibilità di intervento.






Il nostro obiettivo – ha detto Märk  – è quello di conservare un ruolo di primo piano in Austria e crescere a livello internazionale“.

Märk siederà nel consiglio della Fondazione assieme alla “senatrice onoraria” Sabine Kasslatter Mur.

L’Università Leopold Franzens festeggia proprio quest’anno i 350 anni dalla sua Fondazione con una serie di eventi ed azioni. Una di queste è appunto la nascita della Fondazione Università di Innsbruck, sancita nell’agosto dello scorso anno.

L’ente statutariamente persegue “esclusivamente fini di pubblica utilità e non svolge attività a scopo di lucro. La fondazione mira a promuovere la scienza, la ricerca, l’insegnamento, la formazione professionale e la formazione continua nonché di progetti innovativi a ciò correlati”.

Sono attualmente 3.300 gli studenti altoatesini iscritti nell’ateneo tirolese, e ad essi si aggiungono quanti insegnano o fanno ricerca. Tra i primi sostenitori della fondazione vi sono Land Tirol, Land Voralberg e la città di Innsbruck.



Italia & Estero1 ora fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige1 ora fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria2 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano2 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero2 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino3 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero6 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero20 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero21 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia21 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige21 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero1 giorno fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti