Connect with us

Spettacolo

Fondazione Haydn, il programma del 2023: quattro viaggi nell’Opera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quattro viaggi nell’ignoto, quattro sconosciuti paesaggi dell’animo: “an awfully big adventure”. Presentato il Programma Opera 2023 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento con la grande produzione Peter Pan – The Dark Side. La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta il Programma Opera 2023: fra marzo e aprile 2023 saranno quattro i progetti che animeranno il calendario culturale della Regione puntando i riflettori su storie appassionanti e attuali attraverso un genere, quello dell’opera, capace di conquistare – grazie a una rinnovata energia interpretativa – un pubblico sempre più giovane e diversificato.

“Attraverso questo programma – sottolinea la Direttrice Monica Loss – la Fondazione Haydn punta a rafforzare le proprie sinergie con importanti istituzioni culturali italiane ed estere lavorando attivamente con piattaforme internazionali come Fedora e Opera Europa. Questo tipo di relazioni è vitale perché favorisce la circuitazione delle produzioni in un’ottica di sostenibilità, così come un virtuoso scambio di idee e pratiche innovative a tutti i livelli”.

Il primo appuntamento della rassegna sarà con una radicale e coraggiosa lettura per piano e voce in chiave pop del ciclo di Lieder Winterreise di Franz Schubert. Sulla scena Oliver Welter, musicista e cantante dell’alternative rock band austriaca Naked Lunch, e la pianista e performer Clara Frühstück.






Riflettori puntati sul debutto della prima assoluta di Peter Pan – The Dark Side, produzione della Fondazione Haydn che trasformerà un classico della letteratura del Novecento in un viaggio in terre più oscure e contemporanee. Protagonista un cast internazionale e un team artistico d’eccellenza: il compositore austriaco Wolfgang Mitterer, l’acclamato regista e librettista britannico David Pountney e Daisy Evans, giovane regista d’opera apprezzata per il progetto d’avanguardia Silent Opera.

Approda inoltre in regione l’inconfondibile mondo musicale di Toshio Hosokowa con Hanjo, opera con la regia di Luca Vegetti e la direzione musicale di Marco Angius. A chiudere il programma il pluripremiato Curon/Graun, vincitore della prima edizione del concorso di teatro musicale Fringe della Fondazione Haydn. Parte integrante di queste ultime tre produzioni anche l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento.

Un programma ambizioso vive del sostegno di una rete di partner sul territorio regionale, in Italia e a livello europeo. – sottolinea il Presidente della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento Paul Gasser – Un ringraziamento speciale va ai partner istituzionali come il Ministero della Cultura, la Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, le Province autonome e i Comuni di Trento e Bolzano, la Fondazione Cassa di Risparmio, Alperia e tutti i partner attivi come co-produttori dei progetti in cui mettiamo le nostre energie”.

Bolzano Provincia12 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero12 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino17 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura18 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano18 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano18 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige19 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia19 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero19 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero22 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute22 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti