Connect with us

Musica

Fondazione Haydn: al via le attività rivolte ai piccoli dai 0 ai 10 anni e alle loro famiglie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta Family 2023/24, un fitto calendario di attività per i giovanissimi dai 0 ai 10 anni e per le loro famiglie. I primi due appuntamenti saranno il 20 ottobre al Castello del Buonconsiglio di Trento e il 22 ottobre all’Auditorium di Bolzano con il format Opera Baby per i bambini da 0 a 3 anni.

Fin dai primi anni di vita la musica rappresenta una chiave d’accesso alla conoscenza del mondo, educa all’ascolto e all’espressione delle proprie emozioni. Con il programma Family 2023/24 la Fondazione Haydn di Bolzano e Trento si rivolge alle bambine e ai bambini dai 0 ai 10 anni per valorizzare e far crescere nel tempo le loro innate risorse e competenze musicali. 

Tutte le proposte in programma sono state curate da esperti e pedagogisti musicali e concepite per seguire il pubblico dei giovanissimi nella loro crescita, differenziandosi in base alle esigenze e specificità di ogni età. I target cui si rivolgono le attività sono da 0 a 3 anni, da 4 a 7 e 7+.

Il nostro obiettivo – sottolinea Monica Loss, Direttrice Generale della Fondazione Haydn – è quello di stimolare la curiosità, la condivisione e lo spirito critico dei giovanissimi mettendo al centro l’esperienza dello spettacolo dal vivo”.

Il programma Family rappresenta un’occasione per scoprire con naturalezza un mondo misterioso, quello della musica, che in realtà fa parte di noi fin dalla nascita. “I più recenti studi pedagogici e delle neuroscienze sostengono sottolinea Alice Nardelli, referente dell’Area Education della Fondazione – che le capacità musicali sono dentro di noi fin dalla nascita. Già durante la gravidanza il bambino percepisce attraverso l’acqua e il movimento della madre i suoni esterni. Si tratta quindi di trovare il modo per risvegliare delle competenze che in realtà fanno già parte di noi”.

Il calendario degli appuntamenti si apre venerdì 20 e sabato 21 ottobre a Trento e domenica 22 ottobre a Bolzano con Opera Baby, format concepito per i piccolissimi dai 0 ai 3 anni, con lo spettacolo Il flauto di Tam Pam. Si prosegue con i concerti interattivi, Coccole di fiati e Coccole di archi per i bambini dagli 0 ai 3 anni e dai 4 ai 7 anni sabato 25 novembre, sabato 27 gennaio e domenica 3 marzo al Castello del Buonconsiglio di Trento e domenica 26 novembre, venerdì 26 gennaio e sabato 2 marzo all’Auditorium di Bolzano.

Sabato 13 a Bolzano e domenica 14 gennaio a Trento il sipario si apre invece su Il sogno di Ludwig, guida all’ascolto teatralizzata della celebre Quinta Sinfonia di Ludwig van Beethoven per bambini dai 4 ai 10 anni insieme all’Orchestra Haydn.

Un importante momento della programmazione di quest’anno sarà quello con il progetto Tutte e tutti per uno, due speciali concerti di musica accessibile dedicati ai bambini e alle bambine dai 4 ai 10 anni per quartetto d’archi, voce e LIS, la lingua dei segni italiana, che si terranno venerdì 22 marzo all’Auditorium del Conservatorio di Trento e sabato 23 marzo all’Auditorium di Bolzano.

Nell’anno delle celebrazioni del centenario dalla morte di Giacomo Puccini i bambini dai 4 ai 7 anni potranno avvicinarsi a una delle più celebri opere del grande compositore toscano grazie allo spettacolo musicale TURANDOT – Cuore di ghiaccio, in programma giovedì 18 aprile al Teatro Comunale di Bolzano e venerdì 10 maggio al Teatro San Marco di Trento.

Con l’arrivo della primavera la musica si diffonde anche nei polmoni verdi delle città capoluogo della Regione con i Pic Nic Musicali dedicati ai bambini dai 4 ai 10 anni: l’appuntamento è sabato 4 maggio al Parco dei Mestieri di Trento e sabato 8 giugno al Parco dei Cappuccini di Bolzano.

Il programma di quest’anno è il frutto della collaborazione e delle sinergie con numerosi partner della Regione, fra cui il Trento Film Festival, il Castello del Buonconsiglio, il Centro Servizi Culturali Santa Chiara e la Città di Trento. “La cura che mettiamo nello sviluppo di proposte educative sempre più articolate e in grado di rispondere alle istanze del territorio – precisa Monica Loss – si rispecchia quest’anno anche nell’attivazione di partnership virtuose come il patrocinio di Nati per la musica e l’adesione all’Euregio Family pass”.

Le famiglie in possesso dell’EuregioFamilyPass avranno infatti diritto a una serie di riduzioni consultabili sul sito della Fondazione Haydn. Inoltre, acquistando un biglietto di uno degli eventi del Programma family e presentandolo in biglietteria, si riceverà in omaggio un ingresso per lo spettacolo Il sogno di Ludwig…



Val Pusteria4 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano6 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia9 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero9 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero9 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA12 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia12 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero13 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige14 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero23 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano2 giorni fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti